• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, “Picchio Verde” e “Arcobaleno”: progetto esecutivo approvato per lavori di adeguamento ed efficientamento

Seconda fase di intervento sul complesso scolastico del Borgaccio
13 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
David Bussagli

Progetto esecutivo approvato per il secondo stralcio dell’intervento di adeguamento ed efficientamento delle scuole d’infanzia statali “Picchio Verde” e “Arcobaleno”.

“Procede il percorso di sistemazione del complesso scolastico del Borgaccio e procede il nostro impegno per migliorare gradualmente le scuole e restituire alla comunità scolastica spazi sempre più sicuri, più funzionali e più belli”, dice il sindaco David Bussagli.

L’intervento in questione ha un costo di 1.280.000 euro ed è finanziato nell’ambito del “Cantiere toscana”, promosso dalla Regione Toscana attraverso contributi del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile). I lavori riguarderanno i due blocchi di aule non interessati dal primo stralcio dell’intervento e porteranno all’adeguamento sismico dell’intero edificio con l’obiettivo di migliorare le condizioni di sicurezza e il confort abitativo e funzionale. Con l’approvazione dell’esecutivo da parte della Giunta è terminata la fase progettuale e si apre adesso l’iter di gara che porterà all’affidamento dei lavori, che si svolgeranno in più riprese nel corso del tempo per non sospendere l’attività scolastica e ridurre le interferenze con il cantiere.

Il primo stralcio dei lavori sul complesso scolastico del Borgaccio si è completato nel 2019, con interventi sul corridoio della struttura e su una delle ali dell’edificio. A questo intervento si è aggiunto, nel periodo immediatamente successivo, quello per sistemare parte del giardino della scuola, un’area complessiva di circa 500 mq con lavori finalizzati a migliorarne la fruizione rivedendo la distribuzione, lo stato e l’accessibilità delle strutture ludiche. Il secondo lotto dell’intervento rientra in un complesso di investimenti per l’edilizia scolastica di cui fanno parte anche i lavori (già aggiudicati) di adeguamento ed efficientamento del secondo lotto della Leonardo da Vinci (progetto dal valore di circa 850mila euro di cui oltre 670mila cofinanziati con contributi ministeriali confluiti nel PNRR), lavori al nido Rodari e nella parte più datata delle Pieraccini.

“Complessivamente – dice il sindaco – parliamo di oltre 5milioni di euro di contributi per l’edilizia scolastica attivati negli scorsi mesi su diversi canali di finanziamento, che si trasformeranno presto in cantieri. Lavori importanti, che si svolgeranno per step e con tempistiche diverse per corrispondere alle esigenze della comunità scolastica e alla natura dei finanziamenti, con cui prosegue e proseguirà il nostro impegno per la scuola. Un impegno su cui andiamo avanti perché per noi la scuola viene prima di tutto”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente“Garibaldi su una gamba” in scena al Teatro Caos di Chianciano Terme
Articolo successivo L’Arma dei carabinieri apre gli eventi natalizi dell’ospedale Santa Maria alle Scotte: doni e gadget per i bambini ricoverati

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
SIENA

Primarie centrosinistra, Europa Verde sosterrà Ernesto Campanini

24 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, ulteriore progetto di efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.