• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME EVENTI E SPETTACOLI

“Garibaldi su una gamba” in scena al Teatro Caos di Chianciano Terme

Nello spettacolo scritto da Manfredi Rutelli e Andrea Kaemmerle, un ritratto inedito dell’eroe dei due mondi
13 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Manfredi Rutelli

Sabato 17 dicembre, alle ore 21.15, sul palco del Teatro Caos di Chianciano Terme va in scena Garibaldi su una gamba, spettacolo nel cartellone curato da Lst Teatro che vuole rivolgersi in particolar modo a un pubblico di giovani. Su un testo di Manfredi Rutelli e Andrea Kaemmerle, che ne è anche insuperabile protagonista, la produzione firmata Guascone Teatro offre una lettura insolita dell’eroe dei due mondi.

Giuseppe Garibaldi è l’uomo più famoso d’Italia, amato e ricordato da tutti. Di lui si è innamorato anche Luciano Bianciardi, che proprio all’eroe ha dedicato il suo ultimo libro, raccontandone, con il tono clandestino delle confidenze, la pazienza dello storico, la vivacità dello scrittore, le glorie e gli errori, gli slanci e le sofferenze. Anche in questo spettacolo Giuseppe Garibaldi svela la sua indole più umana, quella più spesso sovrastata dal ruolo di eroe temerario che l’ha portato a trovarsi su statue ed effigi in tutta Italia. Quello presentato da Manfredi Rutelli e Andrea Kaemmerle è un Garibaldi che descrive in chiave ironica, a tratti comica, le avventure vissute lungo tutta una vita, gli amori e i sabotaggi, le scorribande e le grandi orazioni, i viaggi per mare e le fughe a cavallo, le battute di pesca e il lavoro nell’orto. Una storia che infine porterà addirittura a far cambiare opinione su alcuni passaggi della Storia, quella di cui Garibaldi sarà sempre riconosciuto quale interprete assoluto.

Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 0578 321101 o via mail l’indirizzo lst_teatro@yahoo.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteItalia Viva Siena: si è riunito il Coordinamento provinciale e comunale
Articolo successivo Poggibonsi, “Picchio Verde” e “Arcobaleno”: progetto esecutivo approvato per lavori di adeguamento ed efficientamento

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
TURISMO

Caos Amiata, Scaramelli annuncia interrogazione in Consiglio regionale

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.