• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

A Siena il meeting toscano della SIMIT, Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali

X Riunione annuale Toscana 12-13 dicembre, Hotel Four Point
11 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il professor Mario Tumbarello

Si terrà a Siena, il 12 e 13 dicembre, il meeting sulle malattie infettive organizzato dalla SIMIT, Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali. Si tratta della decima riunione annuale toscana organizzata dal professor Mario Tumbarello, direttore di Malattie Infettive e Tropicali dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e presidente SIMIT Toscana, all’Hotel Four Point.

«L’emergenza di infezioni correlate a nuovi patogeni fino a ieri sconosciuti, – spiega Tumbarello – la diffusione di microorganismi multiresistenti e la recrudescenza di infezioni che sembravano ormai sotto controllo, pongono la necessità di stimolare un’attiva discussione sui cambiamenti che si stanno verificando nella gestione e cura delle principali malattie infettive. In particolare, i nuovi scenari nella gestione e cura dell’infezione da HIV, l’approccio diagnostico-terapeutico alle infezioni da virus epatitici, specialmente a quelle croniche, la lotta alle infezioni da microrganismi multiresistenti ed il corretto uso delle terapie antimicrobiche e antifungine saranno i principali temi di discussione dell’incontro».

Ampio spazio verrà dedicato anche all’epidemia da Covid-19, di cui verranno considerati gli aspetti eziopatogenetici, epidemiologici, clinici e terapeutici al fine di analizzare lo stato dell’arte e valutare le prospettive future in termini di diffusione e cura.

«Ci confronteremo – prosegue il professor Tumbarello – sulle più attuali problematiche infettivologiche sottolineando la centralità del ruolo dell’infettivologo nella loro gestione, non soltanto ospedaliera ma anche territoriale, con l’obiettivo di stimolare l’interazione fra specialisti e medici del territorio. La pandemia da Covid-19 infatti, travolgendo le normalità, ha confermato la priorità del controllo delle malattie infettive nella vita moderna e la necessità di riconsiderare l’organizzazione sanitaria a tal fine. Obiettivo principale dell’evento formativo – conclude Tumbarello – sarà quello di garantire l’interattività fra i professionisti di tutte le realtà infettivologiche regionali; attraverso letture, sessioni tradizionali ed interattive, l’incontro punta anche a coinvolgere i giovani infettivologi toscani per una loro partecipazione attiva alla discussione scientifica».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteContro il Fiorenzuola il Siena si trova subito in svantaggio, le prova tutte, e raggiunge il pari all’86’
Articolo successivo Banca Centro Toscana-Umbria, al via la nuova aggregazione

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.