• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria, al via la nuova aggregazione

Piano industriale tra innovazione e continuità. Da lunedì 12 dicembre operative le 10 filiali del compendio territoriale di Vival Banca
11 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Carmelo Campagna, Umberto Giubboni e Florio Faccendi

Dopo il via libera delle assemblee dei soci che hanno approvato la scissione totale non proporzionale di un compendio territoriale di Vival Banca in Banca Centro – operazione sviluppata in collaborazione con la Capogruppo Iccrea – dal 12 dicembre Banca Centro Toscana Umbria sarà presente anche a Montecatini Terme, Traversagna, Pieve a Nievole, Larciano, Pisa, Bientina, Pondera, Altopascio e Fucecchio.

La banca – che estende la propria attività in 182 comuni di competenza tra Toscana ed Umbria dove è presente con 72 filiali, può contare su una compagine sociale di oltre 21.500 soci e la professionalità di oltre 500 dipendenti – si configura come una delle banche tra le più dimensionate all’interno del Gruppo Bancario Iccrea con un totale attivo di oltre 3,5 miliardi.

«Inizia oggi – ci dice il presidente Florio Faccendi – un’altra tappa del percorso che, grazie alla visione lungimirante dei soci, ha visto crescere la banca per adeguarla al contesto economico, sociale e normativo. Scelte utili a garantire la sostenibilità economico, patrimoniale attraverso la quale continuare a tenere fede alla vocazione mutualistica. La nuova dimensione consentirà di continuare a dare risposte e sostegno a vecchi e nuovi territori di competenza in un momento storico di grande complessità. Aggiungiamo, grazie ai nuovi soci e dipendenti che entrano a far parte della banca, nuovo valore ed energie da integrare con quelle apportate da tutte le compagini sociali che negli anni hanno dato vita all’attuale Bcc».

«Inizia ora il lavoro che ci vedrà impegnati – conferma il vicepresidente Carmelo Campagna – nel realizzare il piano industriale per traguardare il 2025 garantendo solidità e sviluppo ulteriore nei territori toscani ed umbri. Una stabile base di partenza ci deriva dall’aver realizzato gli obiettivi del precedente piano in scadenza con la fine dell’esercizio 2022».

«Dopo tre anni dalla partenza di Banca Centro Toscana Umbria – aggiunge il direttore generale Umberto Giubboni – abbiamo affinato ulteriormente l’organizzazione aziendale per renderla adeguata alle nuove dimensioni ed ancora più vocata alla relazione ed alla vicinanza al territorio. Rimangono fermi i riferimenti per soci e clienti sui nuovi territori, con la presenza dei colleghi che già vi operavano e che anche per questo rappresentano un valore aggiunto su cui investire. Le dieci filiali costituiscono una nuova importante area della banca e la responsabilità della stessa è stata affidata a Leonardo Peroni proveniente proprio dalla ex Vival banca».

La “nuova” Banca si presenta quindi in continuità con i valori dei territori e con la storia cooperativa, con alcune innovazioni organizzative nel segmento corporate retail e private. Novità anche sulla comunicazione ed in particolare sui canali social dove sarà ancora più presente.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Siena il meeting toscano della SIMIT, Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali
Articolo successivo Siena, 44enne denunciato per lesioni e maltrattamenti nei confronti della compagna

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”

27 Gennaio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.