• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

FdI: “De Mossi ha dato una grande lezione, ora dobbiamo proseguire il percorso di rinnovamento”

"Proseguiremo nel solco della continuità, insieme al centrodestra ed al mondo del civismo"
9 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Il sindaco Luigi De Mossi ieri ha compiuto una scelta di civismo e di libertà, ben diversa dallo spettacolo di certe figure di ex sindaci che continuano a fare i registi di diversi schieramenti per restare disperatamente attaccate al potere.” Così inizia un intervento di Fratelli d’Italia.

“De Mossi – continua FdI Siena – ha dato una lezione straordinaria di stile e trasparenza, ribadendo che la politica deve essere servizio, non interesse né smania di potere. Il miglior modo per ringraziarlo della sua disponibilità e del suo servizio alla città è quello di proseguire l’opera di rinnovamento iniziata in questi 5 anni di amministrazione.

In questi anni è cresciuto e si è affermato un centrodestra di governo, che insieme alle migliori compagini del civismo, dopo oltre 70 anni di monopolio della sinistra ha ridato alternanza democratica e ossigeno alla società civile senese.

L’opposizione dovrebbe imparare a tacere ma anche quando il momento imporrebbe rispetto e silenzio, i soliti noti si fiondano, sperando di raccogliere istanti di visibilità e consenso. Sono gli stessi che per decenni hanno paralizzato Siena, impedendole di crescere e svilupparsi. Ridicoli i giudizi da figure come Valentini o Piccini, che sono stati sindaci per la sinistra con risultati purtroppo ben noti. Va bene cercare di reinventarsi una verginità, ma ci dovrebbe essere un limite di decenza.

Incauto pure il commento di Pacciani che fino a pochi mesi fa manco si preoccupava della cosa pubblica cittadina; auspichiamo che il candidato, eterodiretto e teleguidato dal consigliere Piccini, possa avere più garbo e cautela nelle sue dissertazioni.

Noi rivendichiamo con orgoglio il lavoro importante fatto in questi anni, e lo faremo nelle prossime settimane con eventi ed incontri pubblici in cui ripercorreremo il grande lavoro fatto da questa giunta.

Dalle grandi opere come quelle infrastrutturali, su cui finalmente si muovono passi concreti, alle decine di milioni di euro ottenuti dal PNRR, dalla creazione di una grande fondazione museale fino alla manutenzione delle strade, al nuovo piano urbanistico che ha dato nuova flessibilità all’edilizia, ha permesso nuovi insediamenti commerciali, ha sbloccato le compravendite immobiliari con nuovi regolamenti di semplificazione.

Ed abbiamo gettato le basi per tante altre cose: dalla strada di Costalpino, ai nuovi studentati, fino al recupero del fabbricato di malizia e delle aree verdi. Decine di iniziative e di progetti fatti e da fare, nell’interesse della città. Poche chiacchiere, zero ideologia, tanta sostanza. Su queste basi – conclude Fratelli d’Italia – proseguiremo nel solco della continuità, insieme al centrodestra ed al mondo del civismo.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRoncucci (PD): “La destra scarica De Mossi ma non si salva”
Articolo successivo Rifiuti, Fabio Pacciani: “Riorganizzare la gestione e arrivare a far pagare ogni cittadino quanto produce e differenzia”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023
POLITICA

Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”

26 Gennaio 2023
SIENA

Viale Europa, De Mossi: “Opera fondamentale per la sicurezza e la viabilità”

24 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.