• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA MONTERIGGIONI

“ReAmo”, la mostra di Alessandro Grazi a Monteriggioni

La mostra sarà inaugurata domenica 11 dicembre, alle ore 16, con la presentazione del catalogo con testo critico di Elisabetta Leporelli
9 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Alessandro Grazi

L’artista senese Alessandro Grazi espone le sue opere a Monteriggioni nella sala Dante Alighieri nella mostra dal titolo “ReAmo”. Nata da un’idea di Fabrizio Valleggi e curata da Filippo Lotti, la mostra sarà inaugurata domenica 11 dicembre, alle ore 16, con la presentazione del catalogo con testo critico di Elisabetta Leporelli.

“Con questa mostra – scrive Leporelli –organizzata in una serie di opere di piccolo e medio formato, realizzate a tecnica mista su carta, Grazi si volta indietro, quasi a voler commemorare quelle che sono state le sue origini artistiche e la grafica torna ad essere protagonista assoluta.

“ReAmo” nasce da una riflessione sul mondo, sulla società quale essa è e come invece la si vorrebbe, una comunità ideale, che possa essere di esempio e che trova ispirazione negli antichi romanzi cortesi del ciclo bretone. Così Monteriggioni, “che di torri si corona”, diventa la perfetta cornice di questo reame idilliaco, con un percorso che permette all’uomo di entrare attraverso un ingresso metaforico, in un regno aperto alla cultura e alla crescita interiore.

Con una rivisitazione dei personaggi in chiave ‘positiva’ Grazi cattura il loro spirito, rendendoli più umani e meno stereotipati; ne coglie i moti inconsci e psicologici, i conflitti, le tensioni anche in contrasto con l’apparente figura radicata nell’immaginario collettivo: cosa provavano questi uomini e donne, prigionieri dei loro ruoli sociali.”

“Grazi – dice il curatore Filippo Lotti – è un indagatore in totale evoluzione, sempre in cerca di nuove soluzioni artistiche con le varie sperimentazioni che sono per lui linfa vitale. In pochi artisti ho trovato la sua vitalità e la sua voglia di “fare”, quella curiosità che lo caratterizza e lo spinge a tentare strade nuove anche e soprattutto con l’uso di diversi materiali; un “curioso ricercatore” come qualcuno lo ha definito.

Nato come grafico pubblicitario era evidente che l’imprinting della traccia segnica plasmasse la sua arte, anche con le scritte che pervadono e “invadono” le sue opere. ReAmo è quel “reame” che viene riattualizzato dalle opere di Grazi, i personaggi – il Re, la Regina, il cavaliere, il giullare –diventano contemporanei nella rilettura dell’artista. Un matrimonio ideale tra l’opera di Grazi e un luogo, Monteriggioni, che, per sua natura, essendo un castello medievale, ben si addice al racconto pittorico del nostro artista.

Grazi ha iniziato così a rielaborare quelle immagini realizzate e concepite anni prima in virtù di questa nuova opportunità espositiva e ne è nata una mostra dal fascino particolare che spero catturi il visitatore tanto quanto ha catturato me.»

La mostra, realizzata da FuoriLuogo – Servizi per l’Arte, sarà aperta fino al 23 dicembre 2022 con il seguente orario: tutti i giorni dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.

Per info: alessandro@alessandrograziopere.it – 392 9026373.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNatale a Montepulciano: servizio di bus navetta gratuito
Articolo successivo “La pioggia non dorme mai”, Simone De Santi presenta il suo nuovo romanzo a Siena

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, ulteriore progetto di efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica

18 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Bike sharing, al via il progetto Mosaico a Monteriggioni

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.