• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

Basket A2, una San Giobbe decimata cede a Forlì

Coach Bassi: "Partita seria. Abbiamo fatto il massimo"
8 Dicembre 20225 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

UNIEURO FORLI’-UMANA SAN GIOBBE CHIUSI 86-76 (20-23; 51-37; 66-56)

Arriva una sconfitta per Chiusi sul campo di una buona Forlì. La San Giobbe, al netto di mille problemi fisici, ha tentato di reggere finché ha potuto, andando sotto nel secondo quarto e di fatto non riuscendo più a risalire a galla. Tanto orgoglio quante poche energie. Si interrompe così la striscia di vittorie.


Oltre un minuto per il primo canestro firmato Adrian, il raddoppio di Forlì arriva una manciata di istanti dopo e l’Unieuro va 4-0. Dimezza Utomi poi l’uno su due ai liberi di Bozzetto vale il 4-3. Tripla di Sanford, alla prima sul campo di Forlì, e risposta immediata di un presente Daniel Utomi: dopo tre minuti è 7-6. Pari nove dopo l’appoggio di Adrian e la tripla dell’ex Bolpin, sorpasso San Giobbe con l’arresto e tiro di Medford. Grandi percentuali per i toscani che mettono triple a raffica e provano a scappare nonostante le difficoltà nelle rotazioni. Bozzetto ne mette due, Bolpin prosegue nel suo momento d’oro. Forlì non molla e con un break finale da 5-0 chiude il primo periodo 20-23.

Rientro in campo e subito Valentini per il meno uno. Bassi schiera un quintetto per dar respiro ai pochi effettivi a disposizione e Forlì ne approfitta per mettere di nuovo la testa avanti con i liberi di Cinciarini. Ancora Valentini e Unieuro avanti di un possesso pieno. Prove di fuga dei forlivesi a tamponare è Bolpin e il tabellone recita 28-25. Problemi in lunetta per la San Giobbe, Bolpin ne mette solo uno e Forlì torna avanti di oltre un possesso con Cinciarini. Serata stregata per i toscani a gioco fermo: zero su due per Utomi e 3/11 di squadra eloquente. Forlì invece è perfetta dal campo e aumenta i giri portandosi 34-26. Medford in solitaria prova a scuotere i suoi, ma sul ribaltamento l’ex chiusino Pollone mette la prima tripla di giornata e ricaccia indietro gli avversari. Break di 0-4 Umana, risposta con 5-0 per i romagnoli e divario che arriva alla decina a poco più di due giri di lancette dalla pausa lunga. Non riesce a stare a contatto la San Giobbe che nel finale vede Forlì alzare decisamente la freccia. Alla sirena di metà gara è 51-37.

Inizio gagliardo per l’Umana costretta agli straordinari per restare aggrappata al punteggio. In poco meno di quattro minuti sono dieci i punti messi a bersaglio con il grande apporto, tra gli altri, di Bolpin e Utomi. Forlì non molla però la presa, regge l’urto e costruisce bene mantenendo i dieci di vantaggio. I ragazzi allenati da Bassi gettano il cuore oltre l’ostacolo, ma l’Unieuro è squadra tosta e il divario non si smuove. Terzo quarto che vive di meno sussulti rispetto ai due precedenti, nella confusione il tabellone all’ultima pausa recita 66-56.

Tre punti in avvio di quarta frazione per i padroni di casa che provano a chiudere la contesa anzitempo. La San Giobbe reagisce con il gioco da tre realizzato da capitan Bozzetto. Cinciarini è letale dall’angolo e Bassi chiama time out. Altra spallata di Forlì, Gazzotti allunga 74-59, Radonjic mette la tripla del più diciotto. Raffaelli da tre ma la partita non esiste più. Finale valido solo per le statistiche, San Giobbe resta a galla sfruttando anche la girandola di cambi. Dentro Cavalloro che mette a bersaglio la prima tripla in A2. Vince Forlì 86-76.


Giovanni Bassi

“Abbiamo fatto il massimo che potevamo stasera – ha commentato il coach di Chiusi Giovanni Bassi -, ovvero provare a competere perlomeno all’inizio. Ci siamo riusciti abbastanza bene ma appena sono calate le energie ed è stato necessario lottare il divario si è fatto evidente. I ragazzi però ci hanno messo la faccia e non era scontato. Potevamo venire qui a riposarci in vista di domenica e invece abbiamo fatto una partita seria, ci siamo rispettati e questa è la cosa più importante. Parlare di statistiche e tattica in una partita come questa penso sia ininfluente. L’obiettivo che avevamo era quello di usare varie zone per cercare di far pensare il più possibile Forlì. Sapevamo di avere una coperta cortissima e che la qualità del roster e dello staff dei nostri avversari avrebbe prima o poi trovato la chiave. Siamo andati bene fino a un certo punto e secondo me nel primo tempo abbiamo raccolto meno di quanto meritato. Il divario dei primi due quarti non rispecchia la partita. Nel secondo tempo è arrivata anche una reazione di orgoglio ma onestamente dovevo pensare a domenica. Spero di poter recuperare gli assenti. I sette che hanno giocato sono stati spremuti in maniera importante negli ultimi quindici giorni; spero di recuperare qualche giocatore e qualche energia”.


UNIEURO FORLI’: Sanford 14, Cinciarini 9, Gazzotti 4, Valentini 9, Adrian 15, Pollone 3, Ndour, Radonjic 12, Penna 11, Benvenuti 9, Flan Capo All. Martino, Primo Ass. Fabrizi.

UMANA SAN GIOBBE CHIUSI: Cavalloro 3, Utomi 12, Candotto 2, Medford 14, Bolpin 16, Braccagni 2, Porfilio 2, Bozzetto 12, Raffaelli 13, Lazzeri Capo All. Bassi, Primo Ass. Piersante, Secondo Ass. Civinini.


Classifica Campionato di basket di Serie A2

Pistoia e Udine 16 punti; Forlì e Cento 14; Cividale e Fortitudo Bologna 12; Nardò 10; San Severo, Chiusi, Mantova e Ferrara 8; Rimini 6; Chieti e Ravenna 4.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Polizia di Stato di Siena esegue ordine di carcerazione nei confronti di un uomo condannato a 5 anni di reclusione
Articolo successivo David Fattorini non è più il coach del Costone

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Carrefour di Castelnuovo Berardenga cambia look: tante novità e una macelleria da sogno

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.