• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

PNRR Staggia, lavori avviati per il parcheggio in via della Pace

192.000 euro per la nuova area di sosta e la riqualificazione dell’area
8 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Lavori avviati in via della Pace a Staggia Senese dove è in corso la riqualificazione dell’area di sosta con la realizzazione di una zona a parcheggio e di un sistema di percorsi pedonali, protetti e parzialmente integrati nel verde, con adeguata illuminazione.

“E’ il primo cantiere di rigenerazione urbana cofinanziato dal PNRR ed è anche l’inizio di un percorso di riqualificazione degli spazi del borgo di Staggia – dice il sindaco David Bussagli – L’intervento della Regione Toscana per concretizzare la tangenziale, che si è avviato per il primo lotto e che procede speditamente, è stato il presupposto per immaginare e progettare la riqualificazione degli spazi dentro le mura, e per competere per l’accesso ai finanziamenti”.

Le operazioni che riguardano Staggia e che sono state cofinanziate con le risorse del PNRR a cui il Comune ha avuto accesso partecipando al bando ministeriale per la rigenerazione urbana, riguardano via della Pace (192.000 euro) dove i lavori sono iniziati e piazza Grazzini (258.500 euro) e via Borgovecchio (506.000 euro) con interventi per migliorarne vivibilità e funzionalità valorizzando gli aspetti storici che partiranno nel 2023. “Un investimento che sfiora 1 milione di euro – dice il sindaco – per tre interventi che certo non completano il percorso da fare ma ne consentono l’avvio”.


Nuovo parcheggio in via della Pace con riqualificazione dell’area

L’intervento in corso riguarda un’area di 1.400 mq posta a fianco di via della Pace, attualmente priva di connotati, usata prevalentemente per la sosta e che si trova in una posizione strategica in quanto immediatamente a margine del centro storico e punto di congiunzione tra il vecchio abitato e la parte più nuova. La realizzazione del parcheggio sarà affiancata da sistemazioni secondarie per conferire connotati e qualità a tutto lo spazio attraverso la creazione di percorsi pedonali di collegamento facilmente fruibili, bene illuminati e protetti, affiancati da piccole porzioni di verde, capaci di ridonare organicità all’intero complesso edilizio dell’area. Il percorso pedonale, a proseguimento del tratto già realizzato con l’intervento ERP, correrà parallelamente alla strada, nella parte più interna dell’area, immerso in una fascia a verde attrezzata. A margine della strada verrà proseguito il marciapiede e l’intero piazzale sarà pavimentato. Alla riqualificazione si assoceranno interventi di carattere funzionale, di sostituzione e/o integrazione del sistema di regimazione delle acque, oltre alla realizzazione di un nuovo impianto di pubblica illuminazione a led.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDe Mossi annuncia che non cercherà la ricandidatura a Sindaco di Siena nel 2023
Articolo successivo La Polizia di Stato di Siena esegue ordine di carcerazione nei confronti di un uomo condannato a 5 anni di reclusione

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi

23 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per riqualificare il parcheggio in via Chianti

21 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.