• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Alla biblioteca comunale Pieraccini di Poggibonsi arriva “La notte dei pupazzi”

Berti: “Progetto bello e che punta a far crescere la preziosa comunità di piccoli lettori. Un percorso che prosegue nel solco della forte progettualità che la nostra biblioteca sviluppa”
1 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Alla biblioteca comunale Pieraccini di Poggibonsi arriva “La notte dei pupazzi”, iniziativa nata tra il Giappone e gli Stati Uniti per promuovere la lettura e creare un legame emotivo forte tra i bambini e la biblioteca stessa.

“Un’altra bella e coinvolgente iniziativa promossa dalla nostra biblioteca che continua a sviluppare progetti e idee con una particolare attenzione ai più piccoli – dice l’assessore alla Cultura Nicola Berti –, Un percorso in divenire che già si fa forte di tanti progetti realizzati, dalla Biblioteca Incantata, a Born in Libray, alle visite delle scuole, a tante altre iniziative. Un percorso che ora prosegue con questo particolare progetto che intende incentivare i più piccoli alla lettura attraverso i loro pupazzi preferiti”. L’iniziativa prevede che bambini e bambine portino in biblioteca il loro pupazzo preferito che trascorrerà una notte tra gli scaffali alla ricerca del libro che condivideranno in lettura il giorno dopo quando il bambino verrà a riprenderlo. Per rendere più incisiva l’iniziativa sono stati aggiunti elementi identificativi che simbolicamente rappresentano il ‘senso di appartenenza’ alla biblioteca e che contestualmente sono un ricordo concreto di un momento speciale.

Come si svolgerà. Martedì 6 dicembre, dalle 10 alle 19, la biblioteca accoglierà i bambini che porteranno il proprio pupazzo del cuore per fargli trascorrere la notte in mezzo agli scaffali e a tanti altri libri. Ad ogni pupazzo verrà messo al collo un ‘medaglione ricordo’ dove sarà scritto il proprio nome e quello del bambino a cui appartiene. Sarà lo stesso bambino ad accompagnare il proprio pupazzo nella stanza del Bosco delle Meraviglie dove trascorrerà la notte alla ricerca del libro. Mercoledì 7 dicembre, dalle 10 e fino alle 19, bambini e bambine torneranno in biblioteca a riprendere il loro pupazzo assieme al libro scelto. Il momento magico sarà immortalato con una foto ricordo.

“Segni simbolici di appartenenza alla comunità dei piccoli lettori – dice Berti – Una comunità preziosa e che va coltivata, nel solco di una progettualità complessiva che la nostra biblioteca continua a sviluppare rafforzando il legame con la città e con tutti gli utenti e diventando sempre più spazio di crescita, formazione e relazione”.

L’iniziativa “La notte dei pupazzi”, in questa prima edizione, è riservata ad un numero massimo di venti bambini dai 3 ai 10 anni. Per partecipare occorre prenotarsi presso la biblioteca comunale telefonando al numero 0577-986611.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncidente sulla Siena-Firenze, muore un uomo
Articolo successivo Gruppo Primarie Centrosinistra: “Il disastro annunciato del PNRR senese”

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Biblioteca degli Intronati, Cisl FP Siena: “Bene le rassicurazioni del Comune: vigileremo”

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.