• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Gruppo Primarie Centrosinistra: “Il disastro annunciato del PNRR senese”

"Purtroppo, il danno creato da questa amministrazione e l'enorme occasione persa saranno difficilmente recuperabili"
1 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Che il PNRR non sia stato, sin dall’inizio, uno snodo cruciale per l’amministrazione De Mossi non lo scopriamo certo adesso, dopo che la Fondazione MPS ha negato di versare un contributo di circa 700mila euro a causa della mancanza di presentazione di progetti.” Così l’inizio di un intervento del Gruppo Primarie Centrosinistra di Siena.

“Già nelle fasi iniziali – prosegue il Gruppo – facemmo notare il disinteresse nei confronti di questo piano strategico per il Comune e la spocchia verso i Comuni limitrofi che invece facevano squadra per recuperare più fondi possibili. “La Silicon Valley de noantri” fu l’epiteto in una delle uscite, una delle tante, dell’assessore Benini nei confronti dei comuni della Valdelsa che si univano per progettazioni più corpose. Oppure come non citare il comunicato dei consiglieri di Impegno Civico in cui sostenevano che ci sono altre priorità oltre al PNRR “la nostra preoccupazione principale è che a forza di parlare di Recovery Plan ci si scordi che l’economia reale è fatta dal Pil di un paese e non da investimenti europei che rischiano, tra l’altro, di non arrivare mai se non vengono presentati dei progetti validi e realizzabili nel sistema Italia.

Mentre un capoluogo come Livorno, alle prese con una difficile ripresa economica, si prodigava a redigere un piano di interventi in un report di oltre 150 pagine, mentre Grosseto con “Maremma: Missione Maremma” raccoglieva oltre 110 milioni di euro di progetti anche per i comuni contermini, con l’arrivo dei primi contributi versati ai comuni della Toscana, Siena si è svegliata dal torpore ed è riuscita a recuperare alcuni fondi solo mettendo insieme progetti delle passate amministrazioni.

A oggi non sappiamo a che punto sia la fase dei vari progetti PNRR non esistendo una piattaforma consultabile dove si può leggere dell’avanzamento di questi, mentre assistiamo, invece, a un continuo avvicendamento dei dirigenti che dovrebbe gestire questi fondi, fatto che certamente non ci trasmette serenità e speranza. Purtroppo – conclude nel suo intervento il Gruppo Primarie Centrosinistra -, il danno creato da questa amministrazione, dalla sua incapacità di progettare il futuro della nostra città e l’enorme occasione persa saranno difficilmente recuperabili, se non con tempistiche molto lunghe e con qualche sacrificio in più”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAlla biblioteca comunale Pieraccini di Poggibonsi arriva “La notte dei pupazzi”
Articolo successivo Per Monteriggioni, una proposta per fondo in sostegno a piccole imprese del territorio

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SIENA

Masi (PD): “Bene le primarie del centrosinistra e Anna Ferretti”

25 Gennaio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, Anna Ferretti ed Ernesto Campanini si affronteranno alle primarie del centrosinistra

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.