• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Noa, sotto le stelle del Duomo “Incanto di Pace”

Domenica 18 dicembre concerto della grande cantante israeliana con Gil Dor & Solis String Quartet
30 Novembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’Opera della Metropolitana di Siena e Opera Laboratori, insieme all’Arcidiocesi di Siena – Colle di Val d’Elsa – Montalcino, offorno alla città di Siena l’evento “Incanto di Pace. Noa, sotto le Stelle del Duomo”, in programma domenica 18 dicembre alle ore 21.15 presso la cattedrale di Santa Maria Assunta.

La cantante israeliana sarà accompagnata dal suo storico chitarrista Gil Dor e dal Solis String Quartet, formazione composta da Vincenzo Di Donna (violino), Luigi De Maio (violino), Gerardo Morrone (viola), Antonio Di Francia (violoncello, arrangiamenti).

La visione spirituale trasmessa attraverso la sua arte farà brillare di gioia le stelle del Duomo. Un appuntamento imperdibile in cui Noa, attivista per il diritto dei popoli alla pace e conosciuta universalmente per aver dato la voce alla colonna sonora del film di Roberto Benigni “La vita è bella”, celebrerà l’incontro tra culture nel segno della spiritualità e della comprensione reciproca, influenzata dall’ambiente israeliano, in cui è nata, fatto di guerra, terrorismo, dolori, ma anche di desiderio di pace e speranza.

La serata inizierà con una riflessione del cardinale Augusto Paolo Lojudice sull’urgenza di “spezzare le spade per farne aratri, le lance per farne falci” (Isaia 2,1-5).


Le radici ce le ha ben piantate nei millenni di Yemen e Israele, è cresciuta musicalmente negli Stati Uniti del jazz, ma i suoi magnifici fiori sbocciano ovunque prenda una canzone e semplicemente la canti, dalle Lettere a Bach prodotte da Quincy Jones, al songbook americano che nell’ultimo disco ha asciugato da Broadway e portato alla verità dell’osso. Perché Achinoam Nini, in arte Noa, è tutto questo, un’artista a tutto tondo che canta, scrive e compone con la grazia del talento e del pensiero.

Ed è anche un’attivista per la pace, bella e forte come un giglio che spunti tra i reticolati. A ogni suo concerto cade un muro tra culture e religioni, a ogni sua canzone appare un impensabile ponte di dialogo tra i popoli, in un incessante invito alla comprensione reciproca.

Ha cantato davanti a papi e presidenti, in Vaticano e alla Casa Bianca, nei grandi teatri e al Forum Economico Mondiale, è Ambasciatrice all’ONU, Cavaliere e Commendatore della Repubblica Italiana, Difensore civico in molte organizzazioni per i diritti umani. Questa volta viene accompagnata dal suo chitarrista storico Gil Dor e da un quartetto d’archi di gran classe. In programma c’è un viaggio nel Mediterraneo, canzoni napoletane, yemenite, arabe, ebraiche. E c’è Bach, ovvero lo smisurato che si rivela, che ci emoziona e ci nobilita.

Noa – voce, percussioni

Gil Dor – chitarra

SOLIS STRING QUARTET

Vincenzo Di Donna – violino

Gerardo Marrone – viola

Luigi De Maio – violino

Antonio Di Francia – violoncello


L’evento è a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Prenotazione obbligatoria: 0577 286300; booking@operalaboratori.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDisastro Siena, sotto di due reti prima recupera e poi si fa passare al 90′ dalla Fermana
Articolo successivo “Segni e sintomi in pediatria: dall’organico al funzionale”, congresso a Siena

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Chocolat”, quarto ed ultimo appuntamento al Concordi di Acquaviva con il Festival del teatro amatoriale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.