• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Erasmus in Gaza”, proiezione del film racconto del primo europeo, laureato all’Università di Siena, in Erasmus a Gaza

Martedì 29 novembre, ore 17, auditorium del Santa Chiara Lab, a Siena
28 Novembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’esperienza di Riccardo Corradini, laureato in Medicina e chirurgia all’Università di Siena e primo europeo a fare l’Erasmus a Gaza, saranno al centro della proiezione del film “Erasmus in Gaza”, che si terrà il 29 novembre, alle ore 17, nell’auditorium del Santa Chiara Lab dell’Ateneo a Siena.

Il film, di Chiara Avesani e Matteo Delbò, racconta l’esperienza di Riccardo Corradini, che ha frequentato i corsi di medicina alla Islamic University of Gaza, nell’ambito del pioneristico progetto di scambio tra l’Università di Siena e la Palestina, attraverso il programma Erasmus + Palestina Project.

Interverranno alla proiezione la regista Chiara Avesani, il protagonista, Riccardo Corradini e la presidentessa del Centro Italiano di Scambio Culturale VIK- Gaza, Meri Calvelli.

La proiezione aprirà le attività del rinnovato progetto triennale di scambi Erasmus + ICM dell’Università di Siena con le università palestinesi. L’evento è a ingresso libero.

Il film “Erasmus in Gaza” racconta la storia di Riccardo, allora studente italiano dell’ultimo anno del corso di laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Siena, che scelse come destinazione Erasmus, Gaza, capoluogo dell’enclave palestinese che vive da anni una terribile condizione di segregazione e di violenza.

Entrare a Gaza non è facile, ha bisogno del permesso di tre diverse autorità: l’esercito israeliano, l’Autorità palestinese e Hamas, la forza politica che amministra la città. Al suo arrivo all’Università islamica, viene accolto dal Rettore e intervistato dai media locali e internazionali. La guerra e la violenza incombente però si fanno sentire e inizia a soffrire attacchi di panico. La situazione migliora quando Riccardo fa amicizia con alcuni giovani palestinesi, che gli consigliano come gestire la sua ansia e con i quali impara a leggere il difficile mondo che lo ospita così caldamente e l’ingiustizia di cui è prigioniero. Ma quando la guerra si riaccende, Riccardo deve fare molte scelte difficili.

Attraversando il confine tra Israele e la Striscia, Riccardo ha varcato anche il confine tra adolescenza ed età adulta, un viaggio di lotta personale che lo metterà alla prova e gli mostrerà se ha davvero o meno la forza per inseguire i suoi sogni.

Il programma è consultabile online all’indirizzo www.unisi.it/unisilife/eventi/proiezione-del-film-erasmus-gaza.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEvade dagli arresti domiciliari e prende il taxi, che non paga: rintracciato e denunciato dai Carabinieri
Articolo successivo Il 3 e 4 dicembre a Siena l’edizione 2022 de “Il Mercato nel Campo”

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Giorno della Memoria all’Università per Stranieri di Siena

26 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Università per Stranieri di Siena, 21 posti per il Servizio Civile Universale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.