• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Erasmus in Gaza”, proiezione del film racconto del primo europeo, laureato all’Università di Siena, in Erasmus a Gaza

Martedì 29 novembre, ore 17, auditorium del Santa Chiara Lab, a Siena
28 Novembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’esperienza di Riccardo Corradini, laureato in Medicina e chirurgia all’Università di Siena e primo europeo a fare l’Erasmus a Gaza, saranno al centro della proiezione del film “Erasmus in Gaza”, che si terrà il 29 novembre, alle ore 17, nell’auditorium del Santa Chiara Lab dell’Ateneo a Siena.

Il film, di Chiara Avesani e Matteo Delbò, racconta l’esperienza di Riccardo Corradini, che ha frequentato i corsi di medicina alla Islamic University of Gaza, nell’ambito del pioneristico progetto di scambio tra l’Università di Siena e la Palestina, attraverso il programma Erasmus + Palestina Project.

Interverranno alla proiezione la regista Chiara Avesani, il protagonista, Riccardo Corradini e la presidentessa del Centro Italiano di Scambio Culturale VIK- Gaza, Meri Calvelli.

La proiezione aprirà le attività del rinnovato progetto triennale di scambi Erasmus + ICM dell’Università di Siena con le università palestinesi. L’evento è a ingresso libero.

Il film “Erasmus in Gaza” racconta la storia di Riccardo, allora studente italiano dell’ultimo anno del corso di laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Siena, che scelse come destinazione Erasmus, Gaza, capoluogo dell’enclave palestinese che vive da anni una terribile condizione di segregazione e di violenza.

Entrare a Gaza non è facile, ha bisogno del permesso di tre diverse autorità: l’esercito israeliano, l’Autorità palestinese e Hamas, la forza politica che amministra la città. Al suo arrivo all’Università islamica, viene accolto dal Rettore e intervistato dai media locali e internazionali. La guerra e la violenza incombente però si fanno sentire e inizia a soffrire attacchi di panico. La situazione migliora quando Riccardo fa amicizia con alcuni giovani palestinesi, che gli consigliano come gestire la sua ansia e con i quali impara a leggere il difficile mondo che lo ospita così caldamente e l’ingiustizia di cui è prigioniero. Ma quando la guerra si riaccende, Riccardo deve fare molte scelte difficili.

Attraversando il confine tra Israele e la Striscia, Riccardo ha varcato anche il confine tra adolescenza ed età adulta, un viaggio di lotta personale che lo metterà alla prova e gli mostrerà se ha davvero o meno la forza per inseguire i suoi sogni.

Il programma è consultabile online all’indirizzo www.unisi.it/unisilife/eventi/proiezione-del-film-erasmus-gaza.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEvade dagli arresti domiciliari e prende il taxi, che non paga: rintracciato e denunciato dai Carabinieri
Articolo successivo Il 3 e 4 dicembre a Siena l’edizione 2022 de “Il Mercato nel Campo”

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

24 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti di commercio, primo corso di abilitazione a Siena

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.