• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
  • Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente
  • Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day
  • Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023
  • Approvato il disciplinare dell’Aglione della Valdichiana
  • La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”
  • QS Europe Ranking, l’Università di Siena presente nella nuova classifica internazionale
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro “Alfieri” di Castelnuovo apertura della stagione con omaggio a Eduardo De Filippo

Sabato 26 novembre appuntamento con Lino Musella in “Tavola tavola, chiodo chiodo…”
22 Novembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Teatro comunale “Vittorio Alfieri” di Castelnuovo Berardenga apre la nuova stagione teatrale con un omaggio a Eduardo De Filippo. L’appuntamento è in programma sabato 26 novembre, alle ore 21.15, con lo spettacolo ‘Tavola tavola, chiodo chiodo…’, interpretato da Lino Musella, vincitore del premio Le Maschere del Teatro Italiano 2022 come migliore attore protagonista e autore della performance insieme a Tommaso De Filippo.

La stagione teatrale del Teatro comunale “Vittorio Alfieri”, promossa da amministrazione comunale e Fondazione Toscana Spettacolo onlus con la direzione artistica de Lo Stanzone delle Apparizioni, riprenderà, poi, nel mese di gennaio con altri spettacoli fra musica, prosa, commedia e teatro d’autore che proseguiranno fino ad aprile.

Lo spettacolo, tratto da appunti, articoli, corrispondenze e carteggi di Eduardo De Filippo, nasce dalle numerose riflessioni sul mondo dello spettacolo e sulle sue sorti emerse durante la pandemia. Tommaso De Filippo, impegnato nella cura dell’eredità culturale della famiglia, ha sostenuto Lino Musella nella ricerca di materiale nelle memorie di Eduardo per incoraggiare il dialogo tra generazioni in scena. Il risultato è una performance che dà voce e corpo alle parole delle lettere di Eduardo indirizzate alle istituzioni, al suo discorso al Senato, agli appunti, ai carteggi relativi all’impresa estenuante per la costruzione e il mantenimento del Teatro San Ferdinando. Lino Musella sarà accompagnato dalle musiche del maestro Marco Vidino, che eseguirà dal vivo musiche originali composte appositamente per lo spettacolo.

Per informazioni sui biglietti, è possibile contattare i numeri 0577-351345 e 331-964978, attivo anche con prenotazione tramite WhatsApp, e l’indirizzo di posta elettronica info@teatrovittorioalfieri.com. Sono previste riduzioni per spettatori over 65, soci Coop e studenti delle Università in possesso della Carta dello Studente della Toscana, oltre a “biglietto futuro” under 35, in collaborazione con Unicoop Firenze, e riduzioni per i possessori della Carta dello spettatore FTS (valide solo in caso di acquisto dei biglietti). I biglietti possono essere prenotati presso la segreteria del teatro e ritirati la sera stessa dello spettacolo.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAll’Accademia dei Fisiocritici tre appuntamenti per il Festival della Salute
Next Article Siena, nelle Stanze della Memoria omaggio alla lotta delle donne contro la violenza

RACCOMANDATI PER TE

Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Laboratorio di pittura su tessuto al Museo del Paesaggio di Castelnuovo

19 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Presentazione della stagione dei Teatri della Valdelsa
EVENTI E SPETTACOLI

Svelata la stagione congiunta dei Teatri della Valdelsa

18 Settembre 2023
La presentazione delle sezioni di Scherma e Ginnastica ritmica della Mens Sana Siena
ALTRE DI SPORT

Polisportiva Mens Sana 1871, la stagione si apre con due nuove sezioni

7 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

21 Settembre 2023
L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente

20 Settembre 2023
Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.