• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
  • Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente
  • Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day
  • Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023
  • Approvato il disciplinare dell’Aglione della Valdichiana
  • La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Problemi di infertilità: il 7 novembre all’Aou Senese consulenze gratuite di coppia – VIDEO

Appuntamento agli ambulatori della Procreazione Medicalmente Assistita: lotto 5, piano 0
26 Ottobre 20223 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un open day dedicato al centro di procreazione medicalmente assistita per informare le coppie sulle opportunità terapeutiche possibili per chi desidera un figlio. Questa l’iniziativa in programma il 7 novembre all’ospedale Santa Maria alle Scotte alla Procreazione Medicalmente Assistita, diretta dal professor Giuseppe Morgante, con una prima visita e un eventuale iter di approfondimenti diagnostici, non prenotabili singolarmente ma indicati dall’équipe, che prevedono ecografia transvaginale, seconda visita con valutazione, esami diagnostici e spermiogramma.

La Procreazione Medicalmente Assistita aprirà le sue porte dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14:30 alle 17:30 con delle consulenze gratuite di coppia all’ambulatorio della Sterilità femminile e maschile, situato al lotto 5, piano 0. Per accedere al servizio è necessario telefonare allo 0577 586631, dalle ore 9 alle 15, e sono disponibili visite per 12 coppie.

«Si tratta di un’iniziativa importante – spiega il professor Giuseppe Morgante – perché dà la possibilità alle coppie che presentano problemi di infertilità di avere un primo approccio con i nostri professionisti ed i nostri ambulatori. La condizione di sterilità, definita come la mancanza di concepimento dopo almeno un anno di rapporti non protetti ed intenzionalmente fecondi, interessa circa il 15% delle coppie europee. Solo nel 20% dei casi l’infertilità è dovuta ad una condizione di sterilità assoluta, ovvero legata alla presenza di fattori che rendono impossibile un concepimento spontaneo, come ad esempio, l’occlusione tubarica nelle donne, e l’azoospermia negli uomini.

Nella maggior parte dei casi – prosegue Morgante – la coppia presenta una condizione di subfertilità, cioè di fattori maschili o femminili, spesso associati, che riducono la possibilità di concepire spontaneamente. Il 15-20% delle coppie, invece, non presenta anormalità negli esami eseguiti: si parla allora di infertilità idiopatica. Nelle coppie subfertili, o con infertilità idiopatica, persiste comunque una “fertilità residua”, ovvero la possibilità di concepire spontaneamente; tuttavia, tale probabilità si riduce gradualmente con l’aumentare dell’età della donna e degli anni di infertilità.

In diversi casi – conclude Morgante – è possibile superare le cause di infertilità attraverso l’utilizzo di tecniche la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), che vengono applicate gradualmente in accordo con l’iter terapeutico più idoneo per la coppia. Nella nostra Unità Operativa ci occupiamo della diagnosi e del trattamento della infertilità di coppia con diverse tecniche sia di primo che di secondo e terzo livello. La nostra struttura è accreditata e autorizzata dal Centro Nazionale Trapianti e dalla Regione Toscana, ed è iscritta al Registro Nazionale della PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) dell’Istituto Superiore di Sanità».


Video







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAttivo il consultorio all’interno del distretto sociosanitario di San Gimignano
Next Article Pd Siena: “A che titolo un comitato del Sindaco sul caro bollette?”

RACCOMANDATI PER TE

Antonio Barretta
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, cittadini e istituzioni a confronto sul masterplan

20 Settembre 2023
Ematologia in musica all'Aou Senese, Antonio Batelli al flauto
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, successo per l’iniziativa “Ematologia in musica”

15 Settembre 2023
aou senese trasporto sanitario conferenza stampa
SALUTE e BENESSERE

Pronto soccorso, sinergia tra Aou Senese e associazioni del trasporto sanitario

13 Settembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: “Nessuna emergenza infermieri alle Scotte”

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

21 Settembre 2023
L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente

20 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.