• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE SAN GIMIGNANO

Attivo il consultorio all’interno del distretto sociosanitario di San Gimignano

Il servizio è fruibile ogni quarto mercoledì del mese dalle 8.30 alle 13.30
25 Ottobre 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Medico

Porte aperte al consultorio di San Gimignano all’interno del distretto sociosanitario di Santa Fina. Il servizio è fruibile ogni quarto mercoledì del mese dalle 8.30 alle 13.30 ed è presente un’ostetrica dell’équipe consultoriale. È possibile prenotare al Cup il ritiro del libretto di gravidanza, specificando l’opzione della sede. Inoltre, sono disponibili posti per l’esecuzione dei pap test spontanei, da prenotare al Cup con ricetta e indicazione medica. L’ostetrica è disponibile per rispondere alle informazioni richieste dalle pazienti. Il numero telefonico da chiamare nel mercoledì di apertura dalle 12 alle 13.30 è 0577 994773.

Il consultorio è un servizio sociosanitario integrato e multidisciplinare, istituito per tutelare e promuovere la salute psicofisica e sociale delle donne, della coppia, della famiglia, dei bambini e degli adolescenti e per offrire risposte a bisogni, domande o criticità emergenti.

Le parole della direttrice della Zona distretto Alta Valdelsa Biancamaria Rossi: “Siamo molto soddisfatti che dopo un periodo di interruzione di alcune attività dovute al periodo emergenziale e anche, nel caso specifico, agli interventi di ristrutturazione dei locali attualmente sede del distretto di San Gimignano, tutti i servizi stiano progressivamente riprendendo a essere svolti come di consueto. In particolare, ormai da maggio sono di nuovo garantiti servizi consultoriali fondamentali, a partire da quelli svolti nell’ambito delle attività di screening che, come noto, sono essenziali nell’ambito della prevenzione e della diagnosi precoce”.

“La riapertura del consultorio dopo una fase sperimentale prima dell’estate è un esempio di come la sanità territoriale debba essere messa al centro – sottolinea Daniela Morbis, assessore alle politiche sociali del Comune di San Gimignano, – proprio partendo dalla capacità di realizzare programmi di promozione della salute e di prevenzione, con un’attenzione particolare ai servizi di screening per la tutela della salute della donna”.

“Sono felice che questo primo ma importante obiettivo sia stato raggiunto, – conclude la responsabile dei consultori della Valdelsa Bianca D’Amato. – Con la riapertura del servizio possiamo erogare alle cittadine prestazioni importanti per il percorso nascita e per la prevenzione oncologica”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Siena la Camminata tra gli olivi delle Mura e il flash mob #Abbracciaunolivo
Next Article Problemi di infertilità: il 7 novembre all’Aou Senese consulenze gratuite di coppia – VIDEO

RACCOMANDATI PER TE

Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Telecamere di videosorveglianza
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza

21 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.