• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

A Poggibonsi esercitazione di Protezione Civile con scenari di rischio e simulazioni

Da domani 21 ottobre a domenica 23 la Protezione Civile comunale e provinciale testano sul territorio la capacità di intervento e fanno prove di soccorso
20 Ottobre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Niente paura è un’esercitazione”. Inizierà venerdì 21 ottobre #InSieme2022, una tre giorni di esercitazione di Protezione Civile, in prima battuta comunale e poi provinciale, con simulazioni di diversi scenari di rischio per testare i piani di emergenza e mantenere un buon livello addestrativo fra i volontari.

La prima giornata vedrà il coinvolgimento della Protezione Civile comunale, con la Polizia Municipale e i circa quaranta volontari e volontarie delle associazioni che sono parte del sistema, Misericordia, Pubblica Assistenza, Vab, Anpana. Sabato 2 ottobre l’esercitazione diventerà di Protezione Civile provinciale con l’attivazione del coordinamento del volontariato di Protezione Civile della provincia di Siena a supporto della Protezione Civile comunale.

“Sono operazioni importanti di prevenzione per testare sul campo la capacità di intervento e superare eventuali criticità nell’interesse di tutti – dice il sindaco David Bussagli – Gli scenari che saranno simulati saranno molteplici e chiediamo ai cittadini di non preoccuparsi se si troveranno in prossimità di alcuni di questi. E’ una esercitazione, utile alla sicurezza di tutti e che richiede un grande sforzo organizzativo e operativo coordinato dalla Polizia Municipale. Grazie fin d’ora a tutto il personale coinvolto e a tutti i volontari di protezione civile comunale e provinciale coinvolti e impegnati nell’esercitazione”. Ringraziamenti estesi agli sponsor che hanno dato il loro sostegno – KOBAK, Sezione Soci COOP, Italia Spurghi, Fratres e Fisar – e alla Misericordia e Pubblica Assistenza per la disponibilità dei locali.

Le esercitazioni. Lo svolgimento dell’esercitazione comincerà venerdì mattina intorno alle 10 con la simulazione di un’emissione di un bollettino meteo codice Arancio per rischio idrogeologico e temporali forti che determinerà l’attivazione di tutte le associazioni convenzionate per dare inizio alla prima fase di sorveglianza attiva usando come campo base la sede della Pubblica Assistenza. Nel pomeriggio saranno simulati due scenari ovvero l’allagamento in zona Salceto con caduta di alberi, persone ferite e ricerca dispersi e il crollo del tetto dell’ex Tribunale con soccorso feriti, invalidi e ricerca persone disperse dentro lo stesso.

Con il peggioramento della situazione il comune si rivolgerà alla provincia di Siena che invierà, nella mattina di sabato 22, il coordinamento provinciale del volontariato. Sabato 22 ottobre l’attivazione della colonna mobile provinciale è prevista alle 7 con l’inizio dell’allestimento del campo base di ammassamento presso l’ex Tribunale con montaggio di tende all’esterno del parcheggio e allestimento sala radio all’interno dello stabile. Diversi gli scenari che si susseguiranno nella giornata, fino alla mezzanotte, con rischio trasporti, assistenza veterinaria, ricerca dispersi e recupero beni artistici e culturali, incidente stradale.

Nella mattina della domenica verrà fatto un briefing per ogni scenario affrontato per evidenziare i problemi riscontrati. Seguirà la cerimonia di chiusura dalle 11 presso il campo base di via Volta con consegna di attestati a tutti i volontari e dei gadget ai partecipanti e pranzo conclusivo con le istituzioni presso la Misericordia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAnche la ricetta per il trasporto sanitario diventa elettronica in Toscana
Articolo successivo “Opera in love” conclude l’edizione autunnale di Opera Experience

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Servizio civile, a Siena i giovani fanno animazione per persone con disabilità

17 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Progetto CP-SEC per la sicurezza sul lavoro in stabilimenti a rischio di incidente rilevante: evento finale all’UniSi

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.