• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie: 166 tonnellate di raccolta alimentare

La raccolta in 83 punti vendita Coop.fi e 23 Coop Terre di Mezzo delle province di Siena ed Arezzo di sabato 15 ottobre
17 Ottobre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sono 166 le tonnellate di generi alimentari donati sabato scorso nei punti vendita nel corso della raccolta alimentare organizzata da Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie. Il secondo appuntamento del 2022 con la raccolta alimentare, svolta in 83 punti vendita nelle sette province toscane dove opera Unicoop Firenze e in 23 Coop gestite da Terre di Mezzo e concentrate nelle province di Siena ed Arezzo, conferma la grande generosità dei cittadini. Una generosità più che mai fondamentale nel quadro dell’attuale emergenza economica, per la mole di prodotti donati e per il grande aiuto, diretto e immediato, che potrà dare a chi sta attraversando un momento di difficoltà.

L’iniziativa ha visto la collaborazione delle sezioni soci, di Caritas Toscana e di oltre 200 associazioni di volontariato del territorio. Tantissimi i volontari che hanno dedicato tempo e impegno al sabato di raccolta, per consegnare sacchetti vuoti all’ingresso dei supermercati, riprenderli pieni dopo le casse e smistare i prodotti nelle scatole che già in queste ore vengono distribuite ai centri solidali. I generi alimentari di prima necessità richiesti e più donati sono stati farina, biscotti, latte, biscotti, pomodori pelati, carne, tonno e legumi in scatola, omogeneizzati e prodotti per l’infanzia e per l’igiene personale. All’aiuto alimentare proveniente dalla raccolta, Unicoop Firenze ha aggiunto un contributo straordinario di 100mila Euro che verrà indirizzato alla Caritas e alle altre associazioni di volontariato per fronteggiare il carovita, legato in particolare all’aumento dei costi energetici. Le associazioni potranno così aiutare le famiglie in condizioni di disagio economico, sia con il contributo alimentare che con il pagamento delle utenze.

Se, da un lato, la povertà avanza, dall’altro la solidarietà toscana non arretra: grazie alle due iniziative di solidarietà alimentare promosse da Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie, nel 2022 sono state raccolte in totale 333 tonnellate di generi alimentari; a queste, vanno ad aggiungersi 136mila confezioni di materiale scolastico donate da soci, clienti e cittadini con la raccolta dedicata alla scuola dello scorso 10 settembre.

“La situazione della povertà in Toscana è complessa, con tante persone in difficoltà e un numero di richieste di aiuto che segna una crescita e una nuova emergenza sul fronte della povertà energetica. Ringraziamo le centinaia di volontari e il sostegno di migliaia di soci e clienti che, con la loro solidarietà, ci hanno permesso di raccogliere 166 tonnellate di beni di prima necessità che abbiamo potuto mettere immediatamente a disposizione delle associazioni. Nelle prossime ore i prodotti arriveranno sulle tavole delle mense solidali, negli empori della solidarietà e nelle case di chi ha bisogno, un segnale importante, un aiuto concreto e un gesto di vicinanza perché nessuno resti indietro” fanno sapere da Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteESO-Angels Award premia la Stroke Unit: Siena è centro diamante – VIDEO
Articolo successivo Sciopero e manifestazione lavoratori Whirlpool Siena: i sindacati invitano cittadini e forze politiche a partecipare

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.