• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

ESO-Angels Award premia la Stroke Unit: Siena è centro diamante – VIDEO

Conferimento di un prestigioso riconoscimento internazionale al team multidisciplinare delle Scotte
17 Ottobre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Trattare con fibrinolisi sistemica il 75% dei pazienti colpiti da ictus ischemico entro 60 minuti dall’arrivo in ospedale o poter garantire entro 120 minuti una terapia endovascolare di trombectomia meccanica. E poi avere una specifica Stroke Unit che si prenda in carico i pazienti con patologia cerebrovascolare.

Queste alcune delle più importanti caratteristiche che hanno portato al conferimento di un prestigioso riconoscimento internazionale al team multidisciplinare artefice del Percorso Stroke dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.

Per l’European Stroke Organization, in base ai criteri della piattaforma dei Premi Angels ESO, l’Aou Senese è centro diamante, il massimo riconoscimento attribuibile ad un Centro Ictus. La premiazione si è svolta presso il centro direzionale dell’Aou Senese alla presenza del direttore generale, Antonio Barretta, insieme alla referente del premio Angels, Alessia Santori, e del team multidisciplinare Stroke.

«Siamo felici e onorati di poter ricevere il titolo di diamante che rappresenta il più alto livello di prestazioni nella fase acuta dell’ictus ischemico – commenta il professor Giuseppe Martini, direttore della Stroke Unit dell’Aou Senese -. Ogni anno, in Toscana, circa 8mila pazienti vengono colpiti da Ictus ischemico, circa 2000 nella nostra Area Vasta. La precocità dell’intervento consente un migliore esito determinando così una riduzione dell’impatto sociosanitario dell’ictus, patologia che rappresenta una delle più comuni cause di morte e disabilità a livello globale».

«L’aver aderito alle iniziative di Angels ha fornito una spinta importante per migliorare i nostri percorsi – spiega la dottoressa Rossana Tassi della Stroke Unit -. L’aggiornamento dei processi e dei protocolli di trattamento, con l’obiettivo di migliorare i tempi dello stesso, attraverso workshop multidisciplinari ed attività di simulazione dei percorsi ha portato ai risultati attuali».

L’Iniziativa Angels è un progetto internazionale, nato per migliorare la qualità dell’assistenza alle persone colpite da ictus in Europa e nei paesi emergenti. Nata in Germania nel 2016, l’iniziativa ha ricevuto il supporto dell’Organizzazione Europea contro l’Ictus (European Stroke Organization: ESO), dell’Organizzazione Mondiale contro l’Ictus (World Stroke Organization: WSO), dell’Alleanza Europea contro l’Ictus (Stroke Alliance for Europe – SAFE), dell’Italian Stroke Association (ISA-AII) e di più di 200 altre aziende e società scientifiche nazionali e internazionali.

La collaborazione tra Aou Senese ed Angels è stata avviata nel 2016 e, in questi anni, con la Stroke Unit e con la Neuroradiologia Interventistica, diretta dalla dottoressa Sandra Bracco, è stato possibile formare tutti gli attori del percorso Stroke, sia a Siena che in Area Vasta, allo scopo di ridurre i tempi di diagnosi e di trattamento.

Il percorso Stroke dell’Aou Senese è strutturato con un’organizzazione multidisciplinare che si avvale, oltre che della Stroke Unit e della Neuroradiologia interventistica, anche dei professionisti del Dipartimento di Emergenza-Urgenza e dei Trapianti, con il Pronto Soccorso, l’Anestesia e Rianimazione DEA e dei Trapianti, la Diagnostica in Emergenza-Urgenza, del Dipartimento di Scienze Neurologiche e Motorie, con la Neuroimmagini, l’Anestesia e Rianimazione Neurochirurgica, la Neurologia e Neurofisiologia clinica e la Clinica Neurologica e Malattie Neurometaboliche, e del Dipartimento di Innovazione, Sperimentazione e ricerca clinica e traslazionale con il Laboratorio Patologia Clinica.

Video

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAgli arresti domiciliari viene sorpreso dai Carabinieri in un locale notturno
Articolo successivo Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie: 166 tonnellate di raccolta alimentare

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.