• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO SCUOLA e UNIVERSITA'

Torna la LUS – Libera Università di San Gimignano con nuovi corsi, laboratori e seminari per l’anno accademico 2022/2023

Sabato 15 ottobre alle ore 17.00 la presentazione dei corsi
14 Ottobre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sabato 15 ottobre alle ore 17.00, presso il Centro Polivalente Il Bagolaro a San Gimignano (via Folgòre da San Gimignano) saranno presentati i corsi della LUS – Libera Università di San Gimignano 2022/2023, un progetto a cura del Comune di San Gimignano organizzato dall’Associazione Culture Attive.

L’incontro verrà aperto dai saluti istituzionali di Beatrice Andreuccetti, presidente di Culture Attive, del sindaco del Comune di San Gimignano, Andrea Marrucci, dall’assessore alla Cultura, Carolina Taddei, e da Daniela Morbis, assessore alle Politiche sociali, abitative e diritto alla salute.
Largo spazio sarà dato al cuore dell’iniziativa e quindi alla presentazione dei corsi e dei docenti della LUS. Il nuovo anno accademico vede la proposta formativa di 40 tra seminari e laboratori, divisi in diverse aree tematiche: arte e letteratura, lingue straniere, lingua italiana per stranieri, benessere e movimento, bionatura ed enogastronomia, tecnologia e sicurezza. Tutti rigorosamente condotti da professionisti e associazioni con esperienza pluriennale.

Tra questi, ci saranno: il corso di Storia dell’arte, con una nuova docente, Marilena Caciorgna e concentrato sui cicli di affreschi tra San Gimignano e Siena. Tra le novità si annoverano i seminari sul benessere, come quello sui Fiori di Bach, il pilates e lo Yoga Nidra, a cura della dottoressa Samantha Ciuoli.

Tornerà il corso sulla sicurezza, per abilitazione ad addetto antincendio, e i laboratori di movimento: Qigong, flamenco e danza tecnica fusion. Prosegue anche l’organizzazione di “seminari brevi”, concentrati quest’anno sulla gestione del tempo e sull’e-commerce, condotti dalla promoter Elisabetta Ciampoli e sui cocktail, grazie a Il Gingegnere.

A seguire, un Focus sull’Iran e sulla condizione femminile, tra letture e canti, in collaborazione con Dalet Illustrolibreria, Domitilla Marzuoli e la giovane Flaminia Cencetti.
A concludere la serata, l’immancabile aperitivo offerto dall’Associazione al pubblico presente, quest’anno in collaborazione con una tra le più vulcaniche docenti della LUS, la food blogger Sabrina Fattorini, in arte Architettando in Cucina, che delizierà i presenti con finger food e piatti sfiziosi.

I corsi e i laboratori si svolgeranno nella Biblioteca Comunale di San Gimignano, al Centro Polivalente “Il Bagolaro”, in Sala di Cultura, in Sala Tamagni e in altri spazi. L’evento è gratuito.

INFO E PRENOTAZIONI:
mail info@cultureattive.org
T. 338 4506864
FB @CultureAttive
Instagram @cultureattive_sangimignano
Web http://www.cultureattive.org

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in provincia di Siena. I dati settimanali: 1.601 nuovi casi, salgono positivi e ricoverati. 5 deceduti
Articolo successivo La Virtus Siena a San Giovanni Valdarno per affrontare la Synergy

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino e cambiamenti climatici, masterclass e convegni con Wine&Siena 2023

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.