• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI SIENA

“Quando le donne vengono uccise dall’indifferenza”, anteprima nazionale a Siena

Un progetto di Cristina Ferri, per la regia di Franco Zappalà
6 Settembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Anteprima nazionale per ospiti e stampa del cortometraggio “Quando le donne vengono uccise dall’indifferenza” giovedì mattina, 8 settembre, alle ore 10:00 a Siena presso Palazzo Patrizi.

“Quando le donne vengono uccise dall’indifferenza” è un progetto di Cristina Ferri, per la regia di Franco Zappalà e con la partnership dell’Associazione Centro Storico Città di Siena e il contributo del Consiglio Regionale. Interamente girato a Siena nei plessi messi a disposizione dalla Società Dante Alighieri al video sarà data diffusione nelle scuole di tutta Italia come esempio scenico di violenza di genere.

Sarà ancora proiettato a Siena il 25 novembre – Giornata contro la Violenza sulle donne – nel contesto di un evento a tema di cultura e spettacolo.

Presenzieranno alla proiezione di giovedì mattina e di seguito interverranno per offrire una propria testimonianza il questore di Siena, Pietro Milone, il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Siena, Lucia Secchi Tarugi e monsignor Giovanni Soldani, provicario generale dell’Arcidiocesi.

Il video gode del patrocinio (e del contributo) della Regione Toscana, del Comune di Siena e dell’Ordine degli Avvocati di Siena.

Presentazione e saluti spetteranno a David Chiti, presidente dell’Associazione Centro Storico Città di Siena e all’artista senese Cristina Ferri.

“Battersi contro il delitto non basta, serve contrastare l’indifferenza che c’è attorno a questo delitto – ha detto David Chiti -. La nostra associazione che si propone di migliorare e sviluppare la vita a Siena crede che tutto inizi da un cambio di mentalità collettiva”.

“La produzione – ha precisato Cristina Ferri – è nata per portare in scena la violenza di genere sotto forma di spettacolo e video a partire da Siena, la nostra città natale. Qui il video è stato ideato e realizzato e rappresenta la prima tappa di un viaggio nell’umanità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSalute, Siena ospita il SIVEC: “Siena Vascular and Endovascular Course”
Articolo successivo Presidio Montalcino, Michelotti (FdI): “Tante promesse non mantenute dalla Regione”

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

La docente dell’Università di Siena Giuliana Ruggieri nominata nel Comitato Nazionale per la Bioetica

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.