• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al via i test di ammissione ai corsi a numero programmato dell’Università di Siena

Si inizia il 6 settembre con la prova di accesso per Medicina e chirurgia
5 Settembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Martedì 6 settembre, si terrà la prima delle prove di ammissione per i corsi di laurea a numero programmato dell’Università di Siena per l’anno accademico 2022/2023.

Si inizia infatti con il test per il Corso di Laura magistrale in Medicina e chirurgia. Sono 764 gli iscritti alla prova; mentre sono 248 i posti per i cittadini comunitari e non comunitari equiparati e 2 per i cittadini non comunitari residenti all’estero del progetto Marco Polo. Quest’anno il test di ammissione si terrà presso il complesso didattico San Niccolò in via Roma 56 a Siena.

Mentre è in programma per il 13 settembre, al complesso didattico Mantellini di Porta Laterina (in strada Laterina 8), la prova di ammissione al Corso di laurea Dentistry and Dental Prosthodontics (Odontoiatria e protesi dentaria in inglese). Sono 25 i posti per i cittadini comunitari e non comunitari equiparati e 18 per cittadini non comunitari residenti all’estero.

Si terrà invece il 15 settembre la prova di ammissione ai Corsi di laurea delle Professioni sanitarie. La sede della prova è presso il complesso didattico di San Miniato a Siena, con ingresso della “passeggiata Calamandrei”. Il numero dei posti attribuiti per ciascuno dei 12 corsi è pubblicato nella pagina dedicata sul portale di Ateneo.

Infine, il 28 settembre sarà la volta delle selezioni per accedere ai Corsi delle Lauree magistrali delle Professioni sanitarie: Scienze infermieristiche e ostetriche e Scienze riabilitative delle professioni sanitarie.

Tutte le indicazioni sulle prove di ammissione, i bandi, gli orari e la viabilità per raggiungere le sedi delle prove di ammissione sono pubblicati sul sito di Ateneo all’indirizzo www.unisi.it/corsi-numero-programmato.

Per l’accesso al corso di laurea in Biotecnologie non c’è quest’anno la prova di ammissione. I candidati possono presentare la domanda entro il 20 settembre sulla segreteria online di Ateneo. Ma è necessario aver superato, entro la stessa data, il test TOLC-S, erogato da CISIA-Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati. Sono 108 i posti disponibili. Informazioni di dettaglio sono disponibili all’indirizzo www.unisi.it/didattica/immatricolazioni-e-iscrizioni/corsi-numero-programmato/biotecnologie.

Il corso di laurea in Scienze Biologiche è quest’anno ad accesso libero. I 245 posti previsti saranno assegnati in ordine di presentazione online della domanda di ammissione. Per informazioni https://scienze-biologiche.unisi.it/it/iscriversi/immatricolarsi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSostenibilità ambientale e crisi energetica aprono la 50° Festa del Luca a San Gusmè
Articolo successivo Montepulciano, lavori di manutenzione alla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Giorno della Memoria all’Università per Stranieri di Siena

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

La docente dell’Università di Siena Giuliana Ruggieri nominata nel Comitato Nazionale per la Bioetica

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.