Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena focus sulla lotta alla corruzione per la “Giornata della Trasparenza”
  • L’astrofisico Amedeo Balbi a Siena per raccontare “Su un altro pianeta”
  • Colle, servizi educativi prima infanzia riferimento per conciliazione tempi di vita e lavoro
  • Viale Diaz a Siena, chiusura prolungata fino alle ore 7 di martedì 12
  • Mps, Viola e Profumo assolti in appello e il titolo scatta in Borsa
  • Il Comune di Rapolano Terme ringrazia i volontari del progetto sui beni comuni
  • “Le Mura di Siena City Trail”, Siena di corsa fra emozione e fatica
  • Girogustando 2023 a San Gimignano: un Boccaccio Fuoriluogo
  • Conservatorio Franci: concerto di Natale al Teatro dei Rinnovati
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 11 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI SIENA

Opera Experience alle Logge del Papa: a Siena numerosi concerti d’opera di dieci minuti

Torna la rassegna musicale di Italian Opera in Siena che porta l’opera fuori dalle mura dei teatri e che fa diventare lo spettatore il vero protagonista
1 Settembre 20224 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sabato 3 e domenica 4 settembre, gli artisti di Italian Opera in Siena e le voci dell’Unione Corale Senese Ettore Bastianini si esibiranno nella bellissima cornice delle Logge del Papa a Siena in concerti lirici della durata di 10 minuti ciascuno. Gli spettacoli si svolgeranno ogni 30 minuti, dalle ore 16 alle ore 20, per 20 spettatori alla volta, l’accesso sarà a titolo gratuito.

Scopo dell’iniziativa sarà portare l’Opera fuori dai convenzionali teatri e renderla accessibile a un pubblico più vasto, in un luogo informale, cercando di avvicinare soprattutto i più “diffidenti” a questa forma d’arte. La distanza estremamente ridotta tra artisti e pubblico permetterà l’interazione e il coinvolgimento fra loro, per far vivere un’esperienza nuova e suggestiva che renderà lo spettatore parte attiva dello spettacolo.

Gli artisti che si esibiranno nei numerosi concerti di sabato 3 settembre saranno il soprano Chiara Panacci e il baritono Pedro Carrillo, accompagnati al pianoforte dal M° Gianni Cigna.

Opera Experience si caratterizzerà per una modalità di fruizione non convenzionale che metterà alla prova la concentrazione dei cantanti, “…un’esperienza nuova perché non è un concerto ordinario, mi preparo soprattutto fisicamente e vocalmente per reggere l’evento. Sono nervoso ed emozionato come sempre, quel brivido non si deve perdere mai, ma sono soprattutto incuriosito dalla sfida” ammette Pedro Carrillo, baritono che inizia la sua carriera in Venezuela per poi arrivare in Italia, patria dell’Opera, circa quindici anni fa. Anche il soprano Chiara Panacci ha ricordi importanti per la sua carriera nel senese: fa il suo debutto da Soprano proprio a Siena nell’Opera Gianni Schicchi presso il Teatro dei Rinnovati, a fianco del Baritono Rolando Panerai.

“Questa modalità permette di interagire con il pubblico, sono curiosa della loro reazione, sarà divertente provare a coinvolgerli” dice il soprano. Per entrambi è un onore cantare alle Logge del Papa, “un posto non prettamente dedicato all’Opera che viene aperto per noi”, conferma Pedro, “evento di grande responsabilità, perché ci rivolgiamo a un pubblico che forse non ha mai visto un’Opera”

Gli artisti ci svelano anche qualche aria presente nel programma: “Il mio cavallo di battaglia è sicuramente Figaro de Il Barbiere di Siviglia, non può mancare!”

Gli artisti di domenica 4 settembre saranno il soprano Sabrina Enrichi e il tenore Maruzio Marchini, accompagnati al pianoforte dal M° Stefano Cencetti. L’evento prevedrà la straordinaria partecipazione dell’Unione Corale Senese Ettore Bastianini.

“Opera Experience è una proposta interessante, apre le porte della lirica al pubblico vasto ed eterogeneo; l’ascolto di dieci minuti, un tempo ridotto rispetto ai soliti concerti, consente la fruizione dell’opera anche senza un’adeguata preparazione. Sarà un’esperienza nuova, sono molto felice”, afferma il Soprano. Affianco a lei si esibirà il tenore Maurizio Marchini “La lirica è un mondo non tanto pubblicizzato, ha uno scarso sex-appeal rispetto ai giovani. Spero che i concerti brevi e frequenti possano invogliare persone (magari anche giovani) a scoprire un mondo non chiuso nei teatri o nei salotti, ma che si avvicina alla gente, nelle piazze. Il brano che sicuramente canterò sarà anche quello a cui sono più affezionato, il “Nessun dorma”, che ho cantato dal balcone di casa il 13 marzo 2020. Il video è diventato virale ed è stato ritenuto dalla CNN uno dei simboli della resilienza degli italiani chiusi in casa durante il lockdown”. Sabrina Enrichi si dice entusiasta nel “poter intonare le note della celebe “Libiamo nei lieti calici” con l’Unione Corale Senese e al mio amico Maurizio. Sarà un grande amozione per me, Violetta è uno dei miei ruoli preferiti e cantarla in questo contesto sarà sicuramente una grande emozione”.

Ospiti speciali di domenica saranno le voci dell’Unione Corale Senese Ettore Bastianini che, secondo la loro direttrice Francesca Lazzeroni “parteciperanno all’evento condividendone lo spirito divulgativo e mettendosi in gioco in prima persona in questa sperimentazione insolita e originale”.

Per altre informazioni sull’evento è possibile consultare le pagine social di Italian Opera in Siena (FB: Italian Opera in Siena IG: ItalianOpera_Siena) o il sito www.italianoperasiena.com.
L’evento è patrocinato dal Comune di Siena, con il sostengo della Fondazione MPS.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCocktail, caffetteria e rapporto col cliente: ad ottobre un corso a Siena
Next Article Vendemmia, Consorzio Vino Chianti: “Si preannuncia una grandissima annata, uva di alta qualità”






RACCOMANDATI PER TE

Teatro dei Rinnovati di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

La Cenerentola di Rossini al Teatro dei Rinnovati di Siena

6 Dicembre 2023
Lo spettacolo White Carillon
EVENTI E SPETTACOLI

“Una festa continua”: proseguono gli eventi del Natale a Siena

6 Dicembre 2023
Luminarie natalizie Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese

30 Novembre 2023
Natale a Siena, conferenza stampa presentazione
EVENTI E SPETTACOLI

“Una festa continua”: a Siena la magia del Natale

16 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

A Siena focus sulla lotta alla corruzione per la “Giornata della Trasparenza”

11 Dicembre 2023
Amedeo Balbi presenta il suo libro Su un altro pianeta
SCUOLA e UNIVERSITA'

L’astrofisico Amedeo Balbi a Siena per raccontare “Su un altro pianeta”

11 Dicembre 2023
Asilo nido "L'Aquilone" a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle, servizi educativi prima infanzia riferimento per conciliazione tempi di vita e lavoro

11 Dicembre 2023
Polizia Municipale Siena, auto
SIENA

Viale Diaz a Siena, chiusura prolungata fino alle ore 7 di martedì 12

11 Dicembre 2023
Alessandro Profumo e Fabrizio Viola
ECONOMIA e FINANZA

Mps, Viola e Profumo assolti in appello e il titolo scatta in Borsa

11 Dicembre 2023
Progetto beni comuni a Rapolano Terme, inaugurazione Archivio storico
RAPOLANO TERME

Il Comune di Rapolano Terme ringrazia i volontari del progetto sui beni comuni

11 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.