• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, uomo arrestato dalla Polizia di Stato per maltrattamenti in famiglia e lesioni

Gli investigatori hanno eseguito la misura della custodia cautelare in carcere disposta dal GIP presso il Tribunale di Siena
20 Agosto 20224 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ stato arrestato a Siena dalla Polizia di Stato per maltrattamenti in famiglia e lesioni un 47enne di origini rumene.

La misura della custodia cautelare in carcere è stata emessa ieri, venerdì 19 agosto, dal GIP presso il Tribunale di Siena su richiesta del Pubblico Ministero e subito eseguita dagli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Siena.

A loro si era rivolta la vittima, una donna 54enne, connazionale dell’indagato, denunciando che l’ex compagno l’aveva tenuta per mesi sotto scacco, picchiandola, usando violenza sessuale e minacciandola di morte. Questo quadro è stato rafforzato dall’attività d’indagine avviata dai poliziotti della sezione specializzata della Squadra Mobile.

La donna ha raccontato alla Polizia che l’ex, dopo pochi mesi dall’inizio della loro relazione, nel 2021, aveva nettamente cambiato atteggiamento nei suoi confronti. Le settimane passavano, con costanti manifestazioni di gelosia e possessività da parte dell’uomo, che la teneva chiusa in casa impedendole di uscire, per il timore che si incontrasse con qualche amico o, comunque, con altri uomini.

Nelle rare occasioni in cui lei usciva da sola, ad esempio per andare al lavoro, la seguiva o la tempestava di telefonate al cellulare o messaggi scritti o vocali intimandole di dirgli dove si trovava e di tornare immediatamente a casa.

La situazione era diventata talmente intollerabile che la donna, oppressa dal controllo continuo esercitato dall’uomo, aveva deciso di abbandonare Siena di nascosto, per recarsi altrove, fuori regione, dove sperava di rifarsi una vita propria e autonoma.

L’ex è riuscito tuttavia a rintracciarla utilizzando diversi numeri di telefono che l’avevano indotta a rispondere alle varie chiamate, arrivando infine a convincerla dei suoi buoni propositi e pregandola di tornare insieme, licenziandosi dall’occupazione da poco trovata, per iniziare una nuova convivenza.

Come prevedibile, però, l’aggressività del 47enne, non ha tardato a ripresentarsi. Ai poliziotti la donna ha raccontato che il nuovo inizio era stato ancora peggiore del primo. I diversi episodi riferiti e ben circostanziati nel tempo hanno denotato un’escalation di violenze soprattutto a partire dal mese di giugno scorso, violenze che sono durate fino a pochi giorni fa.

La vittima, per paura di subire ritorsioni, aveva sempre evitato di recarsi al Pronto soccorso. Quando finalmente si è sentita al sicuro, grazie alla Polizia che le ha trovato nel frattempo un’abitazione protetta, ha deciso di farsi curare, andando in ospedale.

A lungo la donna ha vacillato all’idea di lasciare la città e allontanarsi definitivamente dall’ex, che custodiva in casa tutti i suoi vestiti, i documenti (anche quelli per l’espatrio) e due gatti a cui era particolarmente affezionata, ma la sua situazione economica non le ha mai permesso di rendersi indipendente.

Più volte ha cercato di riprendere le sue cose dall’abitazione dell’ex ma lui la chiudeva in casa, lasciandola nuda ed impedendole di fatto di uscire. Altre volte la seguiva fino alla fermata dell’autobus o sul luogo di lavoro ingenerando in lei il terrore.

Disperata e rassegnata, la donna qualche giorno fa è tornata dalla Polizia per denunciare quanto accaduto, e riferire che la situazione di soggezione ed umiliazione ancora perdurava.

L’uomo, anche in questa circostanza, l’ha seguita fino alla Questura. Ma stavolta qualcosa non è andata secondo i piani. Due poliziotti liberi dal servizio lo hanno infatti notato nei dintorni di via del Castoro in atteggiamento sospetto e l’hanno identificato.

Sul momento ha trovato la scusa di essere residente in una via limitrofa, indicandone anche il numero civico, circostanza riscontrata dagli agenti stessi come falsa. Non solo, anche nel corso della verbalizzazione da parte degli investigatori della Squadra Mobile ha inoltrato alla vittima varie chiamate e messaggi vocali e di testo che non hanno fatto che confermare la condotta vessatoria che stava continuando a tenere.

Quest’ultimo, ennesimo episodio, indizio importante degli atti persecutori, è stato determinante per gli investigatori, a conferma del protrarsi della condotta vessatoria dell’uomo che ha portato all’emissione della misura cautelare della custodia in carcere.

Terminato l’incubo, grazie al costante intervento della Polizia di Stato, la donna è tornata così in possesso dei suoi averi e ha potuto riabbracciare i suoi amati gattini che ora si trovano con lei al sicuro.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePalio di Siena, al Valdimontone il Masgalano 2022
Next Article Coronavirus in provincia di Siena: 82 nuovi casi, 1.128 (+5) positivi

RACCOMANDATI PER TE

Giulietta di fronte alla Compagnia Carabinieri di Poggibonsi
POGGIBONSI

Insegue in auto ex compagna: arrestato dai Carabinieri

31 Maggio 2023
Carabinieri di Montalcino, posto di controllo
SIENA

Carabinieri di Montalcino: arrestato 40enne pluripregiudicato

24 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
Katana ritrovata dalla Polizia di Stato di Siena
SIENA

In auto con una katana: denunciato alla Polizia di Siena

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.