• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Scuola, accordo sul sostegno psicologico a studenti, famiglie e personale della Toscana

Firmato protocollo tra Ordine degli Psicologi della Toscana e Ufficio Scolastico Regionale in vista del ritorno in aula a settembre
2 Agosto 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ stato siglato nei giorni scorsi il protocollo d’intesa tra l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e l’Ordine Psicologi della Toscana per la promozione della cultura della salute e del benessere nell’ambiente scolastico. L’obiettivo sarà diffondere interventi a sostegno di studenti e studentesse, delle loro famiglie, delle classi, degli insegnanti e di tutto il comparto scuola, favorire percorsi funzionali di crescita, attivare azioni di prevenzione e monitoraggio. Lavoreremo in sinergia con l’Usr per rafforzare e ampliare gli spazi di condivisione e l’alleanza psico-educativa tra scuola e famiglia. Prevista l’istituzione anche di una cabina di regia per coordinare insieme programmi e azioni future. Il protocollo durerà tre anni e sarà tacitamente rinnovato per ulteriori tre anni.

“Vogliamo essere a fianco delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi e delle loro famiglie in una fase così difficile, che ormai da tempo ha richiesto loro grandi sacrifici e rinunce relazionali, portato a grande instabilità evolutiva e accresciuto fortemente un già presente disagio a causa della pandemia. La collaborazione tra il nostro Ordine e l’Ufficio Scolastico Regionale è un passo che attendevamo e che riteniamo molto importante per offrire con costanza e progettazione condivisa un supporto agli studenti, alle famiglie e a tutto il mondo della scuola”.
Lo afferma Maria Antonietta Gulino, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana.

“Vogliamo essere presenti, nelle classi e come riferimento delle famiglie per offrire un supporto di ascolto, dialogo e confronto. Chiedere aiuto non deve essere un atto eccezionale, ma una prassi comune. Per questo – aggiunge Gulino – è fondamentale mettere in campo sempre più strumenti, dagli sportelli di ascolto ai progetti di formazione. Creeremo occasioni di confronto concreto e collaboreremo per creare contatti tra gli studenti, le scuole e i professionisti del settore per migliorare la salute dei nostri alunni e per prevenire forme di malessere psicofisico. Se i giovani crescono e stanno bene, anche gli adulti cresceranno e staranno bene”.

“Il protocollo d’intesa tra l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana e l’Ordine degli Psicologi della Toscana vuole mettere a sistema un’azione funzionale alla situazione emergenziale che si è andata aggravando a causa della pandemia e fornire pertanto un sostegno tangibile alle persone coinvolte” afferma Ernesto Pellecchia, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana. “Compito primario dell’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana sarà garantire la collaborazione con esperti altamente preparati per offrire sostegno e ascolto, in modo concreto e immediato, a studenti, genitori e personale scolastico, che stanno affrontando un periodo particolarmente delicato della loro vita. La messa in campo di tutta una serie di attività ben strutturate, ragionate e concordate, diventeranno punto di riferimento per la crescita delle persone che saranno gli attori del futuro.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteL’Università per Stranieri di Siena ha dato il benvenuto a 70 studenti turchi
Articolo successivo Castelnuovo: sabato torna Calici di Stelle tra musica, divertimento e buon vino

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.