• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alla scoperta della Cinta Senese
  • Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva
  • Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”
  • Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”
  • Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme
  • I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati
  • Emergenza urgenza e continuità assistenziale: la riforma sanitaria toscana
  • Siena, protocollo tra Guardia di Finanza e Università per l’attuazione del PNRR
  • E’ tempo di Carnevale: tutti gli eventi in programma a Castelnuovo Berardenga per grandi e piccini
  • Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: sabato torna Calici di Stelle tra musica, divertimento e buon vino

Sabato 6 agosto, dalle ore 19, degustazioni guidate con le aziende vitivinicole di Castelnuovo Berardenga
2 Agosto 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Vino, musica, cibo e divertimento. Sabato 6 agosto, a partire dalle ore 19, a Castelnuovo Berardenga va in scena una nuova edizione di Calici di Stelle, con una serata dedicata alla degustazione di buon vino osservando le stelle cadenti in attesa di esprimere un desiderio. L’evento è promosso da Comune di Castelnuovo Berardenga, Associazione nazionale Città del Vino e Movimento Turismo del Vino con il patrocinio di Enit, Agenzia nazionale del turismo.

Gli appuntamenti. In occasione di Calici di Stelle, in Piazza Marconi sarà allestita la biglietteria dove, a partire dalle ore 19, sarà possibile acquistare il carnet che include 6 degustazioni (costo 15 euro). Il carnet comprende i migliori vini della Berardenga, terra del Chianti Classico, abbinati a prodotti tipici del territorio messi a disposizione dalle aziende partecipanti.

Dalle ore 21 il centro di Castelnuovo Berardenga sarà invaso da musica e spettacolo: i Giardini della Rimembranza ospiteranno ‘Giulivo Splash Show’, spettacolo per grandi e piccoli, mentre alle ore 22 in via Garibaldi il Princesa Quintet animerà la serata con un omaggio a De André tutto al femminile in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus e con l’Associazione Siena Cuore, nata per sensibilizzare e promuovere l’impiego di defibrillatori con iniziative di informazione e donazioni degli apparecchi acquistati attraverso la raccolti fondi. Durante la serata l’Associazione Siena Cuore sarà presente con un proprio stand, dove sarà possibile contribuire all’acquisto di nuovi apparecchi. Dalle ore 21, inoltre, tutti con il naso all’insu in via dell’Aia in compagnia dell’Unione Astrofili Senesi, che guideranno i presenti alla scoperta delle stelle.

Nel corso della serata ci sarà spazio anche per l’arte e la cultura, con l’apertura straordinaria del Museo del Paesaggio, che ospita fino al 13 agosto la mostra fotografica “Forma/ae” del fotografo senese Stefano Vigni, e della Torre dell’Orologio, per osservare le stelle da vicino gustando un buon vinsanto. L’ingresso al Museo del Paesaggio e alla Torre dell’Orologio è gratuito.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Turistico di Castelnuovo Berardenga al numero 0577-351337 oppure inviare una mail a ufficio.turistico@comune.castelnuovo.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteScuola, accordo sul sostegno psicologico a studenti, famiglie e personale della Toscana
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 3.493 nuovi casi, stabile numero positivi, crescono i ricoverati, 14 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

E’ tempo di Carnevale: tutti gli eventi in programma a Castelnuovo Berardenga per grandi e piccini

8 Febbraio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” omaggio a Dante Alighieri con “Moon… The new Paradise”

7 Febbraio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Alla scoperta della Cinta Senese

8 Febbraio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva

8 Febbraio 2023
SIENA

Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”

8 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.