• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
  • Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
  • Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età
  • Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese
  • Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi
  • Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

”Aperidee”, il primato delle materie prime visto da Siena

Shock economici e contromisure: alla Favorita per ascoltare imprenditori, economisti, esperti e assaggiare eccellenze enogastronomiche toscane
14 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’invasione russa in Ucraina ha generato un vero shock economico e morale per paesi come il nostro, già fortemente provati da due anni di pandemia. La carenza di materie prime alimentari e energetiche hanno spinto verso contromisure che penalizzano molti, e che in qualche caso delineano anche nuove opportunità. Ogni giorno ci si chiede quanto dipendiamo realmente dall’estero per ciò che mangiamo o produciamo, quanto e come potremmo farne a meno, se le nuove scelte indotte in questa fase cambieranno anche l’aspetto dei nostri centri abitati, sulla scia di quanto già avviato dal Covid.

Queste domande sono sempre più attuali anche per chi vive, o fa impresa, nelle terre di Siena. E a questi interrogativi Confesercenti dedicherà il secondo appuntamento conAperidee , la serie di incontri-stimolo rivolti ad esercenti, consumatori e istituzioni, avviata il 15 giugno a Chiusi. Allo scambio di esperienze e punti di vista vengono affiancate occasioni di assaggio delle eccellenze agroalimentari curate da pubblici esercizi aderenti a Vetrina Toscana, il progetto di Regione Toscana e Unioncamere Toscana per valorizzare l’identità delle destinazioni turistiche e delle tradizioni culturali ed enogastronomiche toscane.

Il secondo degli “assaggi di futuro” targati Aperidee sarà allestito al Bar ristorante Favorita di Siena, dalle ore 18 di mercoledì 20 luglio. “Materie prime, costi primissimi” è il tema che verrà sottoposto a portatori di esperienze eterogenee in tema: Stefano Fantacone, Direttore Centro Europa Ricerca; Maurizio Nicollello, direttore commerciale Etruria retail; Franco Bortolotti, Direttore Ires Cgil Toscana; Marco Annarumi, Presidente Assodistribuzione; Marcella Minucci, Vicepresidente Comm.ne prezzi della Camera di commercio di Siena. In parallelo, la Favorita preparerà assaggi della propria offerta gastronomica in versione aperitivo.

L’ingresso al pubblico sarà libero, a partire dalle ore 18: dettagli su bit.ly/aperidee22 o sul sito di Confesercenti Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl 47° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano apre con ”Rita”, rarissima opera di Donizetti
Articolo successivo Uniti per Siena: ”Fa sorridere il comunicato del nuovo ‘groviglio’ sul rinnovamento della città”

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti Siena: le etichette sugli insetti aiutano gli italiani a evitarli

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.