• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Walking marathon Amiata: l’evento per immergersi nella faggeta

Prima edizione domenica 31 luglio, con due percorsi: 42 e 18 chilometri
12 Luglio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si partirà alle 7,15 di domenica 31 luglio, da Piancastagnaio, per percorrere i 42 chilometri della prima Walking marathon del monte Amiata. Alle 9 sarà dato il via al percorso più leggero, di 18 chilometri.

È l’evento che mancava, capace di richiamare amanti della natura e dello sport da tutta Italia (oltre cento già gli iscritti all’impegnativa 42 chilometri), di far conoscere il centro storico di Piancastagnaio e la faggeta più grande d’Europa. Non sarà un evento agonistico, semmai una sfida verso sé stessi: il percorso più lungo è particolarmente impegnativo, con 3.800 metri di dislivello, perfetti da affrontare con la tecnica del nordic walking.

«L’Amiata è la montagna perfetta – afferma l’assessore alla cultura e allo sport di Piancastagnaio, Roberta Sancasciani – per una iniziativa di questo tipo, che unisce lo sforzo fisico alla relativa lentezza, che consente di ammirare testimonianze storiche, biodiversità, sentieri e paesaggi di grande fascino. I partecipanti arriveranno almeno il giorno prima. Per loro abbiamo curato l’accoglienza: sono previsti una cena e un concerto, oltre all’assistenza per le sistemazioni».

È la Pro Loco a organizzare la walking marathon che prevederà, tra l’altro, un kit per i partecipanti: maglietta verde, cappellino arancione, una sacca, materiale promozionale e persino un portachiavi realizzato dalla pelletteria locale. Tutto nasce da un’idea di Sergio Pieri, “storico” organizzatore di eventi di questo tipo, a partire da quello realizzato sul tracciato principale della via Francigena da Siena ad Acquapendente, dove risiede. Quello del 31 luglio sarà un momento di forte richiamo turistico per Piancastagnaio nella convinzione, come osserva la presidente della proloco Melania Piccini, «che i partecipanti torneranno un’altra volta, con calma e con la famiglia, per visitare il nostro territorio». Del resto, chi ama la natura e lo sport è generalmente curioso e ha un buon livello culturale.

amiata walking 1«Questa montagna è un gioiello – aggiunge Sergio Pieri – e questa prima manifestazione sarà un test importante, per mettere a punto l’organizzazione. Sono previsti nove punti ristoro durante il percorso ad anello, impegnativo ma di grande fascino: parte dal centro storico e torna a Piancastagnaio passando dalla vetta. Sarà un bel lancio per l’anno prossimo, ma già adesso il numero dei partecipanti è significativo».

Nei prossimi giorni si metteranno a punto tutti i dettagli, a partire dalla segnaletica. Lavoro impegnativo, ma nell’entusiasmo generale: a Piancastagnaio cresce l’attesa, mista a soddisfazione, per aver promosso un evento di questa rilevanza. Per informazioni e iscrizioni: Pro Loco di Piancastagnaio tel 0577 784134, info@prolocopiancastagnaio.it, www.prolocopiancastagnaio.it. Oppure: Sergio Pieri 339 2680840, email sergiopieri56@gmail.com.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLackò Fink Alex Quartet; l’energia e la poesia del Klezmer a Siena
Articolo successivo Vittoria Forconi, prima studentessa senese a conseguire il doppio titolo con l’Università di Siviglia

RACCOMANDATI PER TE

ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
TURISMO

Caos Amiata, Scaramelli annuncia interrogazione in Consiglio regionale

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.