• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
  • Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Nuova raccolta dei rifiuti a Colle di Val d’Elsa, Sei Toscana: buona la risposta dei cittadini

Prosegue la consegna del kit alla stazione ecologica
30 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Primi giorni di riorganizzazione del servizio di raccolta porta a porta a Colle di Val d’Elsa nelle zone di Colle Capoluogo e Gracciano. La maggior parte dei cittadini ha mostrato piena collaborazione fin da subito, adeguandosi al nuovo calendario e alle nuove modalità. Resta qualche conferimento non corretto, sui quali il gestore Sei Toscana, in collaborazione con l’Amministrazione comunale continueranno a monitorare e informare.

“La risposta dei colligiani coinvolti dal nuovo servizio, in questi primissimi giorni, è stata soddisfacente – dice l’assessore Grazia Pingaro –. Questo lascia ben sperare in un miglioramento progressivo sia dei comportamenti che delle raccolte differenziate. Ogni cambiamento di abitudine necessita di un’attenzione in più e per questo voglio ringraziare tutti i cittadini coinvolti”.

Resta tuttavia ancora qualche conferimento fuori orario o nei giorni sbagliati. L’Amministrazione comunale e Sei Toscana ricordano che i nuovi calendari, consegnati insieme al nuovo kit per la raccolta porta a porta, sono scaricabili anche dal sito di Sei Toscana (alla pagina dedicata al comune di Colle. Link: https://seitoscana.it/comuni/colle-di-val-delsa/raccolta-rifiuti).

“Dai rilievi fatti risulta che alcuni cittadini interessati dal nuovo servizio porta a porta non hanno ancora provveduto a ritirare il kit – continua l’assessore –, per questo è prevista la consegna alla stazione ecologica di via delle Lellere nei giorni di martedì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 e giovedì e sabato dalle 8.30 alle 12.00”.

Il kit della raccolta porta a porta, che oltre alla dotazione annuale di sacchi comprende anche il mastello per la raccolta separata del vetro, sarà consegnato dietro presentazione dell’ultimo bollettino Tari e/o del documento d’identità, anche su delega.

IL NUOVO SERVIZIO

Calendario Capoluogo si intende il centro storico di Colle Alta e Colle Bassa (esposizione rifiuti entro le ore 7): carta e cartone (sacco di carta) il mercoledì; multimateriale (sacco giallo) il sabato; organico (mastello marrone) mercoledì e sabato; vetro (mastello verde) il sabato, ogni due settimane a partire dal 9 luglio; indifferenziato (mastello grigio) il mercoledì.

Calendario Gracciano (esposizione rifiuti entro le ore 7): carta e cartone (sacco di carta) il venerdì; multimateriale (sacco giallo) il martedì; organico (mastello marrone) martedì e venerdì; vetro (mastello verde) il martedì, ogni due settimane a partire dal 28 giugno; indifferenziato (mastello grigio) il venerdì.

Per particolari esigenze è possibile attivare il ritiro di pannolini/pannoloni/traverse. Per richiedere il servizio è necessario compilare l’apposito modulo sulla pagina del sito di Sei Toscana.

Per qualsiasi richiesta di chiarimento o approfondimento sono disponibili gli uffici comunali al numero 0577912251 e il numero verde di Sei Toscana 800127484.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePalio di Siena del 2 luglio 2022: seconda prova – FOTOGALLERY
Articolo successivo Giornata di orientamento per le Scuole di specializzazione di area medica dell’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.