• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Violenza di genere: la ”rete Valdelsa” si rafforza con un nuovo protocollo operativo

22 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

violenzadonne650 2Un protocollo operativo integrato ed ampliato per la protezione e la messa in sicurezza delle donne vittime di violenza di genere. Il protocollo, promosso dal Centro Pari Opportunità Valdelsa coinvolge diciannove organizzazioni pubbliche (comuni, servizi socio sanitari, forze dell’ordine, autorità giudiziarie, ordini professionali) e del privato sociale (Donne Insieme Valdelsa e Atelier Vantaggio Donna) e sarà presentato e firmato giovedì 23 giugno alle 17 all’Accabì alla presenza di tutti i soggetti della rete.

Ad aprire la serata saranno il sindaco di Poggibonsi David Bussagli e l’assessore Susanna Salvadori, presidente del Centro Pari Opportunità Valdelsa. “Questo nuovo protocollo è frutto di un lavoro strutturale portato avanti negli anni, fatto di tante tappe e di progressive revisioni ma soprattutto costruito sull’esperienza concreta e sul confronto tra i tanti soggetti coinvolti e impegnati – dice Salvadori – L’obiettivo è essere sempre più efficaci come sistema Valdelsa nel contrasto della violenza di genere e per questo occorre costruire risposte complesse e articolate, tarate sul tema, capaci di integrare le risorse, il linguaggio, le diverse competenze e anche la sensibilità e il senso di responsabilità di tutte e tutti”.

Dal 2013 la rete locale di protezione e messa in sicurezza delle donne vittime della violenza di genere è guidata da un protocollo che rafforza la presa in carico la cui natura deve essere complessa, multilivello e multi professionale per essere efficace nel contrasto alla violenza di genere in tutte le sue forme. Nel 2019 sono entrati nella rete Valdelsa in modo formale sia la Procura che la Prefettura con un protocollo ad hoc. Nel 2022 è stato concluso il lavoro di ampliamento iniziato prima della pandemia. Nuovi soggetti hanno fatto il loro ingresso nella rete operativa, insieme a nuovi strumenti, affinamenti di procedure e raccordi che la implementano con l’obiettivo di rendere sostanziale le 4 P della Convenzione di Istanbul, Prevenire, Proteggere, Perseguire e Praticare Politiche integrate. Il nuovo protocollo sarà presentato da Angela Gerardi, coordinatrice del Centro Pari Opportunità. “Un punto di arrivo e un punto di partenza per il futuro che vogliamo costruire – dice – Una prospettiva in cui oltre al fare rete c’è l’essere rete al fianco delle donne che hanno il coraggio di chiedere aiuto per uscire dalla violenza che subiscono in famiglia da padri, compagni, mariti e figli”. Sarà sempre il CPO Valdelsa, con Angela Gerardi, a presentare i primi dati dell’Osservatorio Valdelsa riferiti al 2021. La serata di concluderà con gli interventi dei partecipanti e la firma del protocollo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, campi solari 2022: riaperti i termini per le domande di contributo
Articolo successivo Giornata nazionale per la prevenzione e cura dell’incontinenza: valutazioni e visite gratuite all’Aou Senese

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Rapina impropria e spaccio di stupefacenti: denunciati dai Carabinieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.