• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, campi solari 2022: riaperti i termini per le domande di contributo

22 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

centri estivi bambini saltoRiapertura dei termini per le domande di contributo ai campi solari 2022 per giovani in età 6-18 anni. A sostegno delle politiche socio-educative extrascolastiche con l’obiettivo di sostenere le famiglie con concrete azioni organizzative ed economiche la giunta comunale ha approvato, nell’ambito del progetto “Obiettivo Famiglia” a cura dell’assessorato alle politiche sociali, il sostegno per le attività estive 2022 dando avvio alle procedure per la formazione e l’aggiornamento dell’albo dei soggetti gestori e per l’individuazione dei beneficiari dei contributi.

Alla prima scadenza dell’avviso, fissata lo scorso 27 maggio, 400 le domande pervenute, di cui 359 accoglibili, comprensive di 27 domande ammissibili per richiesta di assistenza alla persona per bambini e ragazzi in situazione di disabilità.

Visto il notevole incremento delle richieste pervenute oltre i termini di scadenza e preso atto della variazione di bilancio approvata dal Consiglio Comunale nella seduta del 10 giugno 2022, che ha reso disponibile la somma di 108.638, 30 euro, utilizzabile per la copertura delle spese necessarie la giunta comunale ha deliberato di riaprire l’avviso pubblico fissando al 31 luglio 2022 il termine ultimo per la presentazione delle nuove domande.

Tutti i documenti dovranno essere trasmessi esclusivamente mediante le seguenti opzioni: consegna diretta all’Ufficio Protocollo di Palazzo Pubblico, Piazza del Campo, 1 oppure trasmissione a mezzo posta certificata (Pec) al seguente indirizzo:comune.siena@postacert.toscana.it 

I requisiti di accesso, le modalità di assegnazione e l’entità dei contributi assegnati sono consultabili all’interno del sito www.sienafamiglia.it/attivita-estive-anno-2022/.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConsegnato il premio Mediastars per Sienambientetour.it
Articolo successivo Violenza di genere: la ”rete Valdelsa” si rafforza con un nuovo protocollo operativo

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: aperte le richieste di contributo per le associazioni locali

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Progetto “Centomila orti in Toscana”: domande aperte per 10 spazi a Ponte a Bozzone

25 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Fises, ben 116 pratiche erogate nel 2022 per oltre 11 milioni di euro

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.