• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

A scuola di primo soccorso con i volontari della Pubblica Assistenza di Poggibonsi

21 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pubblica assistenza scuola primo soccorsoCinque classi quinte e due ore di lezione ciascuna per capire come fare il primo soccorso e come funziona una autoambulanza. E ogni studente ha ricevuto anche l’attestato di “Baby soccorritore”.

I volontari della Pubblica Assistenza di Poggibonsi sono entrati in classe e hanno “fatto lezione” a tanti bambini del Comprensivo 1 nelle quinte classi di Staggia, delle Marmocchi e delle Calamandrei. Tra le “materie di studio” ci sono stati il primo soccorso, ma anche come chiamare il 112, la sua funzione, il ruolo di questo numero e dunque l’importanza di non usarlo a scopo di gioco. Poi i volontari hanno fatto sperimentare la procedura di primo soccorso Bls a tutti i ragazzi a cui poi sono stati consegnati gli attestati di baby soccorritori.

In classe sono stati presenti Antonella Checcucci e Raffaella Russo, entrambe rappresentanti dei volontari, e poi i volontari Fabio Galanti, Alessia Giannini e Giulia Moni. “La cosa più bella – fa notare Checcucci – è la nostra soddisfazione nel vedere la felicità dei bambini nel provare l’esperienza del primo soccorso. Dopo aver ricevuto l’attestato, ci hanno detto di voler venire a fare soccorso. Sono stati tutti molto incuriositi, soprattutto alla vista e alla visita dell’autoambulanza”. Non a caso a scuola è stata portata anche la macchina del soccorso.

“Volontariato è l’emozione di dare – continua Checcucci – È stringere una mano alle persone che ti chiedono aiuto. E’ vedere la curiosità di questi bambini soddisfatta dalle nostre risposte. E’ dare seguito alle loro domande, ai loro interessi. Diciamo grazie ai bambini e grazie alla collaborazione preziosa delle insegnanti con cui abbiamo lavorato”.

“Quando abbiamo sceso il manichino sulla barella dall’autoambulanza hanno fatto un sobbalzo – ricorda Raffaella Russo – Sono rimasti tutti sorpresi anche con il video animato che gli abbiamo fatto vedere. La voglia di conoscere, sapere, scoprire ha preso il sopravvento. Qualcuno aveva già i rudimenti del primo soccorso perché aveva fatto i campi estivi da noi. E’ stata una esperienza davvero molto positiva. Una esperienza che consiglio a tutti i volontari. Perché arricchisce ulteriormente le tante emozioni che fare volontariato già ci dà. E quindi ci rende persone migliori”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBanca Tema: i sindaci di Cetona, Chiusi e San Casciano dei Bagni chiedono chiarezza sulle filiali
Articolo successivo I capigruppo del Consiglio comunale di Siena vicini a Banca Mps

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.