• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

I capigruppo del Consiglio comunale di Siena vicini a Banca Mps

21 Giugno 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps vetrata650“I capigruppo di SiAmo Siena Maria Concetta Raponi, Fratelli d’Italia Maurizio Forzoni, Impegno civico Siena Marco Falorni, In Campo Claudio Cerretani, Sena Civitas Pietro Staderini, Per Siena Pierluigi Piccini, Forza Italia Lorenzo Loré, Partito Democratico Alessandro Masi, Siena Aperta Mauro Marzucchi, Lega Paolo Salvini, Nero su Bianco in Siena Ideale Davide Ciacci, Gruppo Misto Laura Sabatini,

considerato che

Il Monte dei Paschi sta affrontando una profonda trasformazione dentro l’ennesima crisi sistemica. L’uscita dallo Stato ancora non è matura ed è imminente la presentazione del nuovo Piano Industriale al Mercato, dopo l’annuncio da parte del nuovo Amministratore Delegato in occasione della prima trimestrale del 2022.

Sono quindi maturi i tempi per far sentire ancora forte la voce della Città, prima che il Piano venga ultimato e diventi conseguentemente un elemento non più modificabile.

Nel corso dell’audizione davanti alle Commissioni Finanza di Camera e Senato il Ministro del Tesoro Franco, il 28 marzo 2022, ha dichiarato che “il MEF a suo tempo si farà promotore di soluzioni che mirino a salvaguardare livelli occupazionali, marchio e legame con il territorio”.

Questo è anche il risultato dell’ultima mozione, approvata all’unanimità dal consiglio comunale il 28/9/2021 sulla Banca Monte dei Paschi di Siena, un segnale forte allo Stato azionista e regolatore sull’importanza della Banca e dei suoi dipendenti per l’economia del territorio ed il suo legame.

I punti di tutela affermati dalla Città e divenuti patrimonio condiviso delle Istituzioni e della politica riguardano il patrimonio dei lavoratori e delle loro competenze, il marchio e la Direzione Generale a Siena, la permanenza diretta di una presenza dello Stato per accompagnare l’evoluzione della Banca. Rispetto alle possibili evoluzioni c’è bisogno ora di rafforzare queste garanzie, sviluppando la considerazione che Banca Monte dei Paschi garantisce ancora al nostro Paese una fetta importante di credito ed assistenza alle famiglie e alle piccole e medie imprese, continuando un tradizionale servizio all’economia reale come banca, e non come semplice intermediario finanziario. C’è quindi da considerare anche questo fatto nel momento delle scelte, per il bene e la continuazione di tantissime imprese italiane e locali, salvaguardando e mantenendo legati a Siena gli asset fondamentali per il sostegno e la crescita dell’economia locale, al fine di garantire la più ampia accessibilità al credito sul nostro territorio per i progetti delle imprese, delle famiglie e dei giovani.

Così, la voce unanime del consiglio comunale sul Monte dei Paschi è il modo migliore per Siena di stare vicino alla Banca e rappresenta la volontà politica del consesso cittadino rappresentativo di tutta la città.

tutto ciò premesso

la conferenza dei capigruppo del consiglio comunale di Siena invita il Sindaco, unitamente al Presidente della Provincia e della Regione Toscana, a farsi interlocutore presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze affinché:

– tenuti fermi gli impegni fissati nella mozione approvata all’unanimità dal consiglio comunale di Siena il 28/09/2021: “la salvaguardia dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori del Monte dei Paschi di Siena, con misure comunque sostenibili; – la continuità del marchio del Monte dei Paschi di Siena, che è il più antico marchio bancario del mondo, universalmente riconosciuto nel settore bancario internazionale, che è un unicum con la permanenza della Direzione a Siena; – una soluzione che salvaguardi un’autonomia utile ed un’integrità durevole della Banca, che ha sempre svolto un ruolo per il Paese; – la permanenza diretta di una presenza dello Stato per accompagnare l’evoluzione della Banca”

– il prossimo Piano Industriale sia un Piano di forte rilancio e non di mero e drastico “dimagrimento”;

– il Piano contenga una prospettiva strategica, oltre al necessario miglioramento dell’efficienza;

– il Piano dia un senso ai sacrifici che da anni i dipendenti stanno facendo per un futuro di solidità della principale azienda del nostro territorio e della stessa Regione Toscana

– il Piano preveda la possibilità che Siena rimanga la sede principale strategica e centro decisionale della Banca, in qualsiasi scenario, salvaguardando e mantenendo legati a Siena gli asset fondamentali per il sostegno e la crescita dell’economia locale e garantendo la più ampia accessibilità al credito sul nostro territorio per i progetti delle imprese, delle famiglie e dei giovani.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA scuola di primo soccorso con i volontari della Pubblica Assistenza di Poggibonsi
Articolo successivo Successo a Chianciano per i Campionati italiani di nuoto paralimpico FISDIR ospitati dalla Virtus Buonconvento

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
CETONA

Giorno della Memoria a Cetona, Consiglio comunale aperto e in streaming

25 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Patrizia Grieco indisponibile per il rinnovo dell’incarico di presidente

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.