• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena giornata di studio in memoria del professor Franco Maria Talarico

20 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Franco Maria TalaricoSi aprirà domani, 21 giugno alle ore 10, presso il complesso didattico del Laterino dell’Università di Siena, la Giornata di studio in memoria di Franco Maria Talarico.

Sarà una giornata intensa, con interventi e testimonianze di amici e collaboratori sui tanti percorsi intrapresi del professore del dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’ambiente, scomparso nel 2020.

Sarà ricordata la sua continua produzione di nuove idee e traguardi da raggiungere: la ricerca sul campo in Antartide, sulle Alpi ed in altre aree del pianeta, gli approcci con le scuole, i nuovi obiettivi per i corsi di laurea e la loro internazionalizzazione e gli interessi tecnologico-applicativi.

Franco Maria Talarico è stato professore di petrologia presso l’ateneo senese e ha legato il suo nome alla ricerca geologica condotta in Antartide nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA). La sua attività di ricerca ha riguardato non solo i molteplici e peculiari aspetti delle Scienze della Terra in Antartide, partecipando a ben 15 spedizioni scientifiche, ma anche le Alpi, la Siberia, l’Africa e l’Australia. L’impegno didattico è stato continuo e si è dispiegato sui corsi di laurea in geologia, sul dottorato di ricerca e sulle scuole di formazione e aggiornamento degli insegnanti. Nella sua carriera si è anche misurato con le sfide connesse con il trasferimento dell’esperienza scientifica ai settori industriali e produttivi.

Al convegno, che sarà aperto dal rettore Francesco Frati, dal direttore del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente e dal presidente del Museo Nazionale dell’Antartide, parteciperanno una ventina di relatori, italiani e stranieri, che nel corso degli anni hanno collaborato con il professor Talarico e con il quale hanno condiviso esperienze e amicizia. Relazioni, testimonianze, immagini e filmati guideranno nel vissuto di uno studioso eclettico e curioso.

La giornata si concluderà con l’inaugurazione del Fondo Franco Maria Talarico, costituito presso la sezione di Siena del Museo Nazionale dell’Antartide, del quale il professor Talarico è stato per alcuni anni direttore.

Il programma completo dell’evento è pubblicato all’indirizzo https://www.unisi.it/unisilife/eventi/giornata-di-studio-memoria-di-franco-maria-talarico

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, a San Miniato nuovi spazi per gli orti urbani
Articolo successivo Incendio di 1.000 rotoballe in un deposito di Monteroni d’Arbia

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Giorno della Memoria all’Università per Stranieri di Siena

26 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023
CETONA

Giorno della Memoria a Cetona, Consiglio comunale aperto e in streaming

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.