• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Apertura delle cacce, a Montalcino dal 12 al 14 agosto il 59° Torneo
    • Zona 30 e segnaletica sul ponte: ad Arbia il pacchetto di interventi sulla sicurezza stradale e dei pedoni
    • La Polizia Municipale di Siena all’opera con 72 uomini e donne per i giorni del Palio di agosto
    • Concerto nella Cattedrale di Siena per la festività dell’Assunta
    • Coronavirus in Toscana: 1.246 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 10 deceduti (1 a Siena)
    • Ferragosto: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena
    • Montepulciano, a Palazzo Ricci concerto degli allievi di Dorotea Wirtz
    • Due incontri per il presente e il futuro degli ospedali di Nottola e di Abbadia
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sul lotto dei dieci cavalli al canape
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: 32 cavalli ammessi alla Tratta
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 12 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    POGGIBONSI

    Pnrr, commissione speciale impegnata a Poggibonsi su bandi e finanziamenti

    16 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    simonedesanti2019ppFinanziamenti recepiti, domande presentate, bandi aperti e prossime opportunità. Continua il lavoro in seno alla commissione consiliare speciale “Piano Nazionale Ripresa e Resilienza” che si è riunita nei giorni scorsi per fare il punto sullo stato di avanzamento delle progettualità sviluppate per l’accesso ai bandi della programmazione ordinaria e straordinaria.

    “C’è un lavoro importante che l’amministrazione sta portando avanti e che ha già prodotto risultati positivi in termini di risorse attratte sul territorio – dice il presidente della commissione Simone De Santi – Un lavoro che evolve in base alle tempistiche dei bandi e su cui è costante la nostra azione di approfondimento e monitoraggio e anche di stimolo in termini di proposte e di nuove opportunità da cogliere. E’ una sfida importante che abbiamo di fronte, da cui passa una parte fondamentale del futuro della nostra città e che dobbiamo affrontare con il contributo di idee e competenze da parte di tutti”.

    La commissione speciale Pnrr ha visto in apertura la relazione del sindaco David Bussagli che ha fatto il punto sullo stato di avanzamento delle linee di finanziamento già condivise nella precedente riunione e nel focus in consiglio comunale. La commissione ha quindi approfondito i progetti presentati ancora in attesa di risposta, con particolare attenzione al tema della digitalizzazione viste le opportunità derivanti dai nuovi bandi su cui l’amministrazione ha presentato richieste di finanziamento pari a quasi 640.000 euro destinati al potenziamento di servizi quali App Io, Spid, Cie, Pago PA e tanto altro.

    “E’ un’azione che si accompagna ad altre che proseguono su efficientamento, edilizia scolastica, sicurezza stradale – dice il sindaco David Bussagli – Un complesso di operazioni su cui attendiamo risposte e che procede parallelamente al lavoro in corso sul programma di opere già ammesse ai finanziamenti e che ci vedono impegnati nella definizione degli atti. C’è una tempistica stringente da rispettare e da monitorare anche in relazione alla sostenibilità delle operazioni in chiave di Bilancio”. La commissione speciale Pnrr è stata istituita con delibera di consiglio del 29 giugno scorso con funzioni referenti, consultive e propositive in materia di attuazione delle misure prevista dal Pnrr.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Digitalizzazione e semplificazione a Poggibonsi con lo sportello telematico del contribuente

    5 Agosto 2022

    Incendio di sterpaglie lambisce abitazioni

    3 Agosto 2022

    Azione Poggibonsi: a livello comunale nessun accordo possibile con il PD

    3 Agosto 2022

    Poggibonsi, scuola media “Leonardo da Vinci”: pronto il progetto per adeguare il secondo lotto

    29 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Apertura delle cacce, a Montalcino dal 12 al 14 agosto il 59° Torneo

    12 Agosto 2022

    Zona 30 e segnaletica sul ponte: ad Arbia il pacchetto di interventi sulla sicurezza stradale e dei pedoni

    12 Agosto 2022

    La Polizia Municipale di Siena all’opera con 72 uomini e donne per i giorni del Palio di agosto

    12 Agosto 2022

    Concerto nella Cattedrale di Siena per la festività dell’Assunta

    12 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.