• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
  • Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena
  • MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”
  • Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Ictus: pochi minuti valgono una vita”, a Siena il convegno dedicato alla prevenzione e cura

15 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Giuseppe Martini“Pochi minuti valgono una vita”. Questo il messaggio chiave del convegno dedicato alla prevenzione e cura dell’Ictus organizzato dall’Aou Senese e la Rete Ictus della Regione Toscana, in collaborazione con la Confesercenti Toscana, FIPAC – Federazione Italiana Pensionati del Commercio e la onlus Alice, che si terrà venerdì 17 giugno, dalle 10 alle 13, presso l’auditorium della Confesercenti di Siena.

«Il termine ictus – spiega il professor Giuseppe Martini, direttore UOC Stroke Unit dell’Aou Senese – deriva dal latino e vuol dire “colpo”, proprio perché si tratta di un’improvvisa rottura o chiusura di un vaso cerebrale che provoca un danno alle cellule cerebrali. I sintomi a cui si deve subito prestare attenzione sono mal di testa, “bocca storta”, mancanza di forza o di sensibilità a un braccio o a una gamba, formicolio, difficoltà a parlare o nel vedere da un lato. E’ una patologia molto insidiosa perché, se non viene trattata tempestivamente, causa danni irreversibili e anche esiti infausti».

Al convegno parteciperanno Massimo Terrosi, Vicepresidente Confesercenti Siena; Alberto Pecchi, presidente Regionale FIPAC Confesercenti Toscana; Simone Bezzini, assessore regionale al Diritto alla Salute; Francesca Appolloni, assessore alla Sanità del Comune di Siena; Francesco Frati, rettore dell’Università degli Studi di Siena; Antonio Barretta, direttore generale Aou Senese; Simona Dei, direttore sanitario Azienda Usl Toscana Sudest e Roberto Monaco, presidente Ordine dei Medici di Siena. Gli approfondimenti scientifici saranno effettuati da Marzia Baldereschi, Ricercatrice CNR; la Rete Ictus Toscana sarà presentata da Giovanni Orlandi, Stroke Unit Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana e responsabile clinico Rete Ictus Toscana; il ruolo del sistema di emergenza sarà illustrato da Giovanni Sbrana, Dipartimento Emergenza Urgenza Azienda USL Toscana Sudest; il percorso stroke invece sarà presentato da Rossana Tassi, Stroke Unit AOU Senese e referente regionale Italian Stroke Association e da Sandra Bracco, responsabile Neuroradiologia Interventistica Aou Senese; le attività di cura della Stroke Unit saranno illustrate da Giuseppe Martini, direttore Stroke Unit Aou Senese e della riabilitazione post-ictus ne parlerà Santi Centorrino, Direttore UOP Riabilitazione Funzionale Valdelsa – Dipartimento Professioni Tecnico Sanitarie, della Riabilitazione e della Prevenzione Azienda USL Toscana Sudest. Per la onlus Alice sarà presente Alessandro Viviani, presidente regionale.

«L’ICTUS cerebrale in Italia – aggiunge il professor Martini – rappresenta la terza causa di morte, dopo le malattie cardiovascolari e i tumori e colpisce circa 185mila persone all’anno. Nel 2021 abbiamo trattato alle Scotte 192 pazienti di cui 63 in Drip and Ship dagli Ospedali di Arezzo, Grosseto e Montevarchi. Altri 24 pazienti giunti in Drip and Ship hanno eseguito l’angiografia senza però essere trattati. Per Drip and Ship si intende il trattamento dei pazienti in emergenza con fibrinolisi sistemica praticata negli Ospedali di Arezzo, Grosseto e Montevarchi e successivo trasferimento a Siena per eseguire il trattamento endovascolare perché Siena è l’unico centro di Area Vasta abilitato a questo tipo di procedura. Le fibrinolisi sistemiche sono state 82, 73 i trattamenti combinati cioè fibrinolisi seguite dal trattamento endovascolare e 76 le procedure soltanto endovascolari. Negli anni precedenti il numero di pazienti trattati è risultato costantemente in crescita così come il numero di pazienti classificati come “percorso stroke” che giungono all’Aou senese e che attualmente superano i 600/anno. L’evento organizzato con la Confesercenti è un momento divulgativo importante perché è fondamentale fare informazione su questi temi e imparare a riconoscere i primi sintomi e cosa fare».

All’evento parteciperanno anche rappresentanti delle associazioni di emergenza del territorio: Pubblica Assistenza, Misericordia, Croce Rossa.
L’evento è di tipo divulgativo ed è aperto a tutti i cittadini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiragusa doppio sprint a Kladno: miglior personale dell’anno nei 100 e nei 200
Articolo successivo Masi (PD): ”Spazio ai bisogni e alle aspirazioni di tutti, specialmente dei giovani: la nostra sfida per la sostenibilità a Siena”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”

3 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Ictus ischemico: potenziata la rete interaziendale dell’Area Vasta Toscana sudest

1 Febbraio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.