• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Oltre l’obesità. Il ruolo della terapia convenzionale e farmacologica”, a Siena il congresso regionale ADI Toscana

14 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

barbarapaolini650“Oltre l’obesità. Il ruolo della terapia convenzionale e farmacologica”. Questo il titolo del congresso regionale di ADI Toscana, Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, la cui presidente per la Toscana è la dottoressa Barbara Paolini, direttrice della Dietetica e Nutrizione Clinica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.

“Adolescenti e obesità: quando il counseling non è sufficiente” e “Food addiction: quali strategie terapeutiche?” sono i titoli delle due sessioni che vedranno protagonisti professionisti di tutte i settori specialistici che sono impegnati in questo ambito, nell’ambito della medicina, della biologia, della dietetica e della psicologia. Il congresso si terrà venerdì 17 giugno a partire dalle ore 10 all’Hotel Four Points by Sheraton, in via Lombardi, 41, a Siena.

«L’obesità, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) – afferma la dottoressa Paolini – è l’epidemia non infettiva di più vaste proporzioni del terzo millennio. Negli ultimi due anni la pandemia da Covid-19 ha favorito l’instaurarsi di cattive abitudini alimentari che, unitamente alla possibilità di praticare meno attività fisica, ha determinato un ulteriore incremento di questa problematica sanitaria. Si parla ormai di “Covibesity”, e in Italia circa 4 bambini su 10 hanno modificato le proprie abitudini alimentari durante la pandemia. La pandemia ha inoltre fatto emergere molti disturbi dell’alimentazione anche nella popolazione adulta – aggiunge la direttrice di Dietetica e Nutrizione Clinica dell’Aou Senese – come la sindrome da Food Addiction, quale fenotipo di obesità “sensibile alla ricompensa”, che potrebbe anche giustificare, almeno in parte, il crescente fenomeno dell’obesità. Le ripercussioni si inseriscono in un problema globale che porta con sé gravi conseguenze per la salute, come sindrome metabolica, malattie cardiovascolari, neoplasie e non solo. Viste le premesse mai come oggi – conclude la presidente di ADI Toscana – l’approccio terapeutico non può che essere multidisciplinare, e l’organizzazione di questo congresso va proprio in questa direzione».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePresidio sanitario Ranza, Asl Tse: ”Stiamo lavorando per fornire risposte sanitarie adeguate a gravi criticità”
Articolo successivo Camper, Cenni e Letta (PD) interrogano il ministro Giorgetti: ”Il settore rientri nel tavolo istituito per l’automotive”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
TOSCANA

Consiglio regionale della Toscana convocato il 17 e 18 gennaio

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.