• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena, controlli e verifiche costanti in tutto l’ospedale
  • Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est
  • Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini
  • Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Camper, Cenni e Letta (PD) interrogano il ministro Giorgetti: ”Il settore rientri nel tavolo istituito per l’automotive”

14 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Per salvaguardare la continuità produttiva e l’occupazione, Susanna Cenni ed Enrico Letta (PD) hanno presentato un’interrogazione al ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, chiedendo che il comparto sia inserito nel tavolo di lavoro dedicato all’automotive e alla transizione energetica già attivato al Ministero.

Il 2021 è stato un anno da record per la camperistica in Europa: per la prima volta è stato superato il tetto dei 180.000 veicoli di nuova immatricolazione, di cui il 13% è prodotto in Toscana; in Valdelsa (e in particolare nei comuni di Firenze, Siena, Poggibonsi, San Gimignano, Colle Val d’Elsa, San Casciano Val di Pesa, Tavarnelle) viene attualmente realizzato circa il 90% dei camper prodotti in Italia, con 3.000 addetti diretti e 5.000 nell’indotto. Nonostante questo, da mesi le aziende valdelsane sono costrette a ricorrere alla cassa integrazione e il tempo di attesa per un veicolo nuovo, oggi, va dai 18 ai 24 mesi.

«I sindacati – ricordano Cenni e Letta – hanno lanciato l’idea di istituire un tavolo a livello nazionale e poi europeo per rendere la produzione indipendente dalle componenti e dalle materie prime provenienti dai paesi dell’Est Asiatico e per chiedere una strategia chiara ed efficace per gli anni a venire, in termini di indipendenza delle materie prime e sostegno alla transizione energetica.

Ci sentiamo di sostenere questa richiesta, condivisa anche dalla Regione Toscana – aggiungono i deputati – perché molti dei problemi che riguardano la camperistica sono gli stessi che vive una buona parte dell’automotive. Pertanto l’inserimento del settore del camper al tavolo di lavoro, già attivato presso il Dicastero dello Sviluppo Economico e dedicato all’automotive ed alla transizione energetica, ha pieno senso: si potrebbero, così, avere gli strumenti necessari ad affrontare l’attuale crisi di materie prime salvaguardando l’occupazione e stabilizzando la forza lavoro precaria, per non disperdere un valore assoluto di competenze e saper fare».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Oltre l’obesità. Il ruolo della terapia convenzionale e farmacologica”, a Siena il congresso regionale ADI Toscana
Articolo successivo Siena, mercoledì 15 giugno Consiglio comunale straordinario dedicato a #InsiemepergliSDG 2022

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni

8 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Terremoto a Siena, controlli e verifiche costanti in tutto l’ospedale

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune

9 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

9 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

9 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.