• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Il talento del Franci Simone Traficante premiato nel contest internazionale ”Premio Crescendo”

8 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Simone TraficanteLa musica del Franci trionfa all’edizione 2022 del ‘Premio Crescendo – Città di Firenze’, assegnato a Simone Traficante, giovane trombettista del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena, che sale sul podio della categoria fiati nel contest internazionale organizzato dall’Associazione A.Gi.Mus. Firenze. Il prestigioso riconoscimento, assegnato nei giorni scorsi, è arrivato dopo le esibizioni che hanno visto Traficante confrontarsi con musicisti provenienti sia dall’Italia che dall’estero valutati da una giuria composta da grandi Maestri della scena musicale fiorentina. Nell’occasione, Traficante è stato premiato anche con il Primo Premio Assoluto nella sezione b, categoria fiati, dedicata ai giovani musicisti dai 16 ai 19 anni.

Nella sua giovane carriera il trombettista Simone Traficante, classe 2003, vanta già importanti successi. Dopo essersi diplomato a Matera a pieni voti, inizia a partecipare a numerosi concorsi nazionali distinguendosi in varie occasioni. Nel 2020 Traficante ha vinto, infatti, il Premio Speciale al Concorso ‘Steven Mead’ e, nello stesso anno, si è aggiudicato il Premio Assoluto al concorso internazionale ‘Lams Matera’. Iscritto dal 2019 al Rinaldo Franci nella classe del Maestro Andrea Dell’Ira, Simone Traficante è attualmente prima tromba del Teatro del ‘Maggio Musicale Fiorentino’.

“Sono molto felice – commenta Simone Traficante – del risultato che ho ottenuto soprattutto perché ha avuto la possibilità di suonare in presenza davanti a una commissione composta da musicisti di altissimo livello. Mi sono confrontato con tantissimi altri talenti a livello internazionale e la competizione è stata davvero alta. La premiazione ufficiale del Premio Crescendo si terrà il 16 giugno al ‘Teatro 13’ di Firenze. Per l’occasione verrà assegnato anche il ‘Premio Fortissimo’ che andrà a uno soltanto dei vincitori delle tre categorie in gara: fiati, archi e pianoforte. È una grande opportunità e non vedo l’ora di tornare a suonare sul palco”.

Il ‘Premio Crescendo – Città di Firenze’ è nato nel 2010 con la volontà di creare nel capoluogo toscano un concorso internazionale d’eccellenza per giovani solisti nell’ambito della musica classica. L’edizione 2022, svoltasi sotto la direzione artistica di Luca Provenzani, si è rivolta a giovani talenti sotto i 30 anni di età appartenenti alle categorie archi, fiati e pianoforte. Il Premio, attribuito al miglior primo premio assoluto in ogni categoria, è suddiviso in una borsa di studio e due concerti premio nelle stagioni A.Gi.Mus.

Informazioni utili. Per conoscere tutte le attività del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena è possibile consultare il sito www.istitutofranci.com, seguire la Pagina Facebook, il profilo Instagram e Twitter.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAnimalisti, De Mossi: ”Le offese non scalfiscono la storia e la civiltà di Siena”
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 1.273 nuovi casi, calano positivi e ricoverati, 2 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Alla Corte dei Miracoli torna l’Upside Down Music Contest

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.