• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti
    • Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)
    • Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena
    • Siena, bollettino della viabilità
    • Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 12 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SIENA

    ”5 SI’ per una Giustizia Giusta”. evento dedicato ai referendum di Azione Siena

    8 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    “Nel silenzio generale dell’opinione pubblica domenica si va a votare per questi 5 importantissimi referendum abrogativi, senza che gli organi di informazione, compresa la Rai, abbiano dato alcun tipo di copertura mediatica all’evento, dando luogo ad un boicottaggio di fatto visto che è previsto il quorum del 50%+1 degli aventi diritto – spiega Davide Vivaldi, segretario provinciale di Azione -. Azione contribuisce alla vita democratica del Paese organizzando un evento che non vuole essere soltanto di pura propaganda per il SI’, che pure sosteniamo convintamente su tutti i quesiti e per il quale ci stiamo impegnando nella campagna referendaria, ma anche informativo sul merito dei quesiti stessi, poiché riteniamo che l’unico modo per poter partecipare compiutamente alla vita democratica del Paese sia quello di mettere i cittadini in condizione di sapere che domenica si vota, e di farlo con la migliore cognizione di causa”, così Giorgio Masina, avvocato e segretario cittadino di Azione.

    “L’obiettivo dei quesiti è rispettivamente l’eliminazione delle correnti nel CSM, la partecipazione degli avvocati alla valutazione dei magistrati (oggi di fatto inesistenti perché positive per oltre il 99%…), la separazione delle carriere tra Giudici e Pubblici Ministeri, l’abolizione della Legge Severino che fa decadere dagli incarichi pubblici chi viene condannato in primo grado, la limitazione della custodia cautelare, che spesso vede innocenti “marcire” ingiustamente in carcere.”

    L’evento è aperto a tutti i cittadini, partiti e associazioni che vedono nel Referendum un’occasione imperdibile per iniziare ad affrontare e risolvere le enormi problematiche della Giustizia italiana, ed infatti sarà presente ed interverrà anche una rappresentanza della Camera Penale di Siena e Montepulciano. Inoltre, hanno già assicurato la propria partecipazione Siena Aperta con Mauro Marzucchi, +Europa con Giulia Simi, Forza Italia con l’Avv. Lorenzo Loré, il Partito Democratico con Alessandro Masi e Roberta Bemoccoli, Italia Viva con Claudio Mariangeli, Fratelli d’Italia con l’Avv. Francesco Michelotti, la Lega con Paolo Salvini.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    “Obiettivo famiglia”: a Siena 175 mila euro per bonus utenze luce e gas

    10 Agosto 2022

    Nuova viabilità interna di viale Toselli a Siena: approvato il progetto

    10 Agosto 2022

    Gli orari del Museo Civico e della Torre del Mangia nei giorni di Palio

    9 Agosto 2022

    Nuove paline elettroniche: il percorso di aggiornamento di Autolinee Toscane al via da Siena

    9 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti

    11 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena

    11 Agosto 2022

    Siena, bollettino della viabilità

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.