• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della prima giornata
    • L’Assegnazione del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Lisa Angiolini medaglia d’argento ai Campionati europei di nuoto di Roma
    • Coronavirus in provincia di Siena: 97 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto
    • Palio di Siena, in 60 al lavoro per sistemare il tufo dopo il maltempo
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: gli ospiti del Comune
    • Annullata la Prima prova del Palio del 16 agosto 2022
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: definito il quadro delle monte
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’Assegnazione: esultano Chiocciola, Leocorno, Tartuca e Nicchio
    • Palio di Siena 16 agosto 2022: i 10 cavalli al canape
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    domenica, 14 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    EVENTI E SPETTACOLI

    XVIII edizione di Piazze d’Armi e di città, la rassegna organizzata dal Comune di Poggibonsi con la Fondazione Elsa

    1 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    James Senese 2022Torna anche quest’anno a Poggibonsi l’attesissimo festival estivo “Piazze d’Armi e di Città’”, giunto alla XVIII edizione. Come da tradizione un festival connotato in senso multidisciplinare, Discipline(s) è il sottotitolo che allude a questa peculiarità, che presenta spettacoli di teatro, musica e danza, promosso dal Comune di Poggibonsi e da Fondazione Elsa con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Siena. Oltre venti appuntamenti, tre anteprime assolute, quattro spettacoli per bambini e famiglie, musica, teatro, danza, una residenza coreografica, workshop e laboratori.

    Tra i grandi nomi James Senese. Dopo l’anteprima, prevista per giovedì 9 giugno con lo spettacolo “Mariti” di Cassavetes con Francesco Pennacchia, Gianluca Balducci e Stefano Vercelli, il festival entrerà nel vivo il 16 giugno e proseguirà fino al 6 luglio con le sue sezioni tradizionali, il Festival Internazionale delle Ombre, Jazz Cocktail, Ballo Pubblico. Il programma quest’anno si arricchisce anche con un progetto speciale di Arca Azzurra dedicato a Boccaccio, con un laboratorio teatrale e un laboratorio di scrittura, due masterclass di danza contemporanea condotte da Annabelle Dvir e Claudia Lavista, e una residenza coreografica. I luoghi del festival sono quelli tradizionali del Cassero della Fortezza di Poggibonsi e del Teatro Politeama di Poggibonsi. Tra le novità, il Cassero Carnet, la promozione che permetterà di acquistare 5 biglietti a prezzo promozionale.

    “Una proposta culturale che sempre si rinnova restando eterogenea e all’insegna della qualità – dice l’assessore alla cultura del Comune di Poggibonsi, Nicola Berti – Vi saranno spettacoli, workshop, laboratori e masterclass, eventi di teatro, musica e danza, appuntamenti pensati per pubblici di tutte le età e momenti dedicati nello specifico anche ai più piccoli e alle famiglie. Una proposta che si arricchisce di altri appuntamenti ed eventi che faranno vivere gli spazi della nostra città in questa estate 2022. Grazie a tutte le associazioni coinvolte, agli sponsor e ai tanti che hanno contribuito”.

    Il programma. Piazze d’armi e di città (Terre di Siena Valdelsa Festival- Discipline(s)) si apre con l’anteprima dedicata a uno spettacolo, una ripresa di Husbands di Cassavetes che affronta le contraddizioni dei vincoli sociali più importanti della società contemporanea come l’amicizia, la famiglia, la coppia.

    Il Festival vero e proprio si aprirà con un concerto della sezione Jazz Cocktail, Nico Gori Swing 10Tet (Giovedì 16 giugno |ore 21.30| Cassero della Fortezza di Poggibonsi), dieci musicisti più un presentatore per un concerto jazz e swing tutto da ballare. Sempre per Jazz Cocktail imperdibile James Senese Jnc in James Senese is back (martedì 28 giugno| ore 21.30| Cassero della Fortezza di Poggibonsi).

    Immancabili gli appuntamenti del Festival Internazionale delle Ombre, la rassegna diretta da Marcella Fragapane, giunta alla XXVI edizione dal titolo “Racconti d’ombra”. Dal 23 al 25 giugno tre spettacoli pensati per grandi e piccini: Cenerentola di Zaches Teatro, vincitore del premio Eolo Adwards 2022, per bambini dai 6 anni in su (giovedì 23 giugno I ore 21.30 Cassero della Fortezza di Poggibonsi), lo spettacolo Barbablù e Rossana della compagnia Mattioli per bambini dai 9 anni (venerdì 24 giugno I ore 21.30 Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale) e il pluripremiato spettacolo visuale e multidisciplinare Out di Unterwasser Theatre, un’opera poetica che trasporta il pubblico di tutte le età in una dimensione onirica (Sabato 19 giugno I ore 21.30| Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale).

    Tutta dedicato al tema del femminile, alla ricerca di un nuovo femminismo e in una riflessione armonica tra uomo e donna, Ballo Pubblico, BP22, diretto da Francesca Lettieri (Compagnia ADARTE), che ospiterà lavori di coreografe donne in grado di dare un impulso alla scena della danza contemporanea italiana. Tra le novità di quest’anno, gli spettacoli proposti dalla sezione Ballo Pubblico si inseriscono nel progetto internazionale WOMAN MADE, finanziato per l’anno 2021\2022 dal Ministero della Cultura Italiano nell’ambito del progetto speciale Boarding Pass, è un progetto di valorizzazione, diffusione e implementazione della produzione coreografica femminile internazionale in collaborazione con alcuni importanti teatri e centri culturali in Europa e oltre. Il Calendario di BP si apre martedì 21 giugno, dalle 19.00 alle 20.00 in piazza Rosselli, il primo appuntamento è BP Voice, a cura di Mirco Roppolo. Domenica 26 giugno la prima assoluta di Nautilus, della coreografa messicana Claudia Lavista, sarà seguita da Overwhelmed di Giulia Menti e da Ravel di Virginia Spallarossa (domenica 26 giugno| ore 21.15| Cassero della Fortezza di Poggio Imperiale). La sezione Ballo Pubblico si chiuderà lunedì 26 giugno al Cassero con Ballo Pubblico on Air, a cura di Mirco Roppolo, dalle 19.30 e, dalle 21.15, con le coreografie Carta Bianca di Virginia Spallarossa e Fictions di Annabelle Dvir. Sempre a cura di Ballo Pubblico le masterclass di domenica 19 giugno con Claudia Lavista e di Domenica 26 giugno con Annabelle Dvir (Teatro Politeama |ore 10-12).

    Per la sezione Atuttomondo, oltre all’Anteprima Festival di Mariti, focus sulle compagnie toscane con tre spettacoli di riconosciuto valore: Gli Omini in anteprima nazionale con Trucioli (venerdì 17 giugno| ore 21.30| Cassero della Fortezza di Poggibonsi), I Sacchi di Sabbia con il pluripremiato spettacolo Sandokan o la fine dell’avventura, dedicato a un pubblico dagli 8 anni ai 100 anni (Venerdì 1 luglio| ore 21.30| Cassero della Fortezza di Poggibonsi) e Sergio di Francesca Sarteanesi, finalista premio UBU 2019 come migliore attrice italiana, che condurrà anche un laboratorio di scrittura, Sciocchezze.

    Spazio anche al progetto speciale in collaborazione con Arca Azzurra “Calandrino” di Giovanni Boccaccio con Lucia Socci, l’attrice e regista (giovedì 30 giugno| ore 21.00| Cassero della Fortezza di Poggibonsi).

    Per informazioni, biglietti, prezzi dei singoli spettacoli è possibile consultare il sito www.politeama.info o recarsi alle casse del Politeama in orario cinema. Da quest’anno è attiva la nuova promozione Cassero Carnet, acquistabile alle casse del Politeama in orario cinema, la speciale formula che permette di acquistare 5 biglietti a prezzo promozionale: 5 spettacoli a scelta di Teatro/ Danza € 50, n 5 serate di cui concerto James Senese € 56 , Cassero Carnet: n 5 serate di cui concerto Nico Gori 10Tet € 53 , n. 5 serate di cui 2 concerti Nico Gori 10 Tet+ James Senese € 59.

    Piazze d’armi e di città è organizzato dal Comune di Poggibonsi e Fondazione Elsa con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Siena. Il cartellone è realizzato con le associazioni Staccia Buratta, Amici di Staggia, Music Pool, Associazione culturale Timbre, Compagnia ADARTE, e con Parco Archeologico della Fortezza, Ass. La Scintilla e centro Commerciale naturale Associazione Via Maestra, con la sponsorizzazione di Unicoop Firenze e PAN URANIA SPA come main sponsor.

    Per informazioni è possibile contattare la Fondazione Elsa – 0577 985697 – info@politeama.info o l’ufficio cultura del comune di Poggibonsi – 0577 986335 cultura@comune.poggibonsi.si.it 

    Programma Festival piazze d’Armi e di Città 2022

    ANTEPRIMA – ATUTTOMONDO | 9 GIUGNO | SALA MINORE TEATRO POLITEAMA | 21.30

    DRAMA TEATRO – “MARITI”

    JAZZ COCKTAIL | 16 GIUGNO | CASSERO | 21.30

    NICO GORI SWING 10tet

    ATUTTOMONDO | 17 GIUGNO | CASSERO | ORE 21.30

    GLI OMINI – “TRUCIOLI”

    BALLOPUBBLICO | 21 GIUGNO | PIAZZA ROSSELLI| ORE 19.00-20.00

    MIRCO ROPPOLO – “BP VOICE RECORDING”

    FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE OMBRE | 23 GIUGNO | CASSERO | ORE 21.30

    COMPAGNIA ZACHES TEATRO – “CENERENTOLA”

    FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE OMBRE | 24 GIUGNO | CASSERO | ORE 21.30

    COMPAGNIA MATTIOLI – “BARBABLÙ E ROSSANA”

    FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE OMBRE | 25 GIUGNO | CASSERO | ORE 21.30

    UNTERWASSER – “OUT”

    BALLO PUBBLICO | 26 GIUGNO| CASSERO | 21.15

    CLAUDIA LAVISTA/ GIULIA MENTI/ VIRGINIA SPALLAROSSA

    BALLO PUBBLICO | 27 GIUGNO| CASSERO | 21.15

    VIRGINIA SPALLAROSSA/ANNABELLE DVIR

    JAZZ COCKTAIL | 28 GIUGNO| CASSERO | 21.30

    JAMES SENESE JNC – “JAMES IS BACK”

    PROGETTO SPECIALE | 30 GIUGNO | CASSERO | ORE 21.00

    ARCA AZZURRA TEATRO – “CALANDRINO”

    ATUTTOMONDO | 1 LUGLIO | CASSERO | ORE 21.30

    I SACCHI DI SABBIA – “SANDOKAN”

    ATUTTOMONDO | 6 LUGLIO | CASSERO | ORE 21.30

    FRANCESCA SARTEANESI – “SERGIO”

    WORKSHOP E LABORATORI

    ARCA AZZURRA FORMAZIONE TUTTO MUTA NULLA MUORE- LABORATORIO TEATRALE

    25 MAGGIO- 30 GIUGNO | CASSERO

    FRANCESCA SARTEANESI SCIOCCHEZZE – LABORATORIO DI SCRITTURA 4/5 LUGLIO |

    OLIVIA LIBRERIA BISTROT

    CLAUDIA LAVISTA MASTERCLASS DI DANZA CONTEMPORANEA | 19 GIUGNO | TEATRO

    POLITEAMA| ORE 10.00- 12.00

    ANNABELLE DVIR MASTERCLASS DI DANZA CONTEMPORANEA | 26 GIUGNO | TEATRO

    POLITEAMA | ORE 10.00- 12.00

    CLAUDIA LAVISTA WOMAN MADE- RESIDENZA ARTISTICA DI DANZA CONTEMPORANEA

    13-25 GIUGNO | TEATRO POLITEAMA

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Montepulciano, a Palazzo Ricci concerto degli allievi di Dorotea Wirtz

    12 Agosto 2022

    La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022

    11 Agosto 2022

    Il Mangia 2022 ad Alice Volpi: cerimonia al Teatro dei Rinnovati

    9 Agosto 2022

    Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record

    8 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della prima giornata

    14 Agosto 2022
    PALIO

    L’Assegnazione del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO

    13 Agosto 2022
    ALTRE DI SPORT

    Lisa Angiolini medaglia d’argento ai Campionati europei di nuoto di Roma

    13 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 97 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto

    13 Agosto 2022
    Senza categoria

    Palio di Siena, in 60 al lavoro per sistemare il tufo dopo il maltempo

    13 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.