• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Rosella Postorino torna a Siena per presentare il suo nuovo libro

1 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Rosella Postorino 2022Torna a Siena Rosella Postorino. La scrittrice, ex studentessa dell’Università di Siena, sarà infatti in città lunedì 6 giugno per presentare il suo ultimo libro: Io, mio padre e le formiche. Lettera ai ragazzi sui desideri e sul domani.

L’evento, organizzato dall’Università di Siena e da USiena Alumni – la prima Associazione che raccoglie gli Alumni dell’Ateneo senese – vedrà protagonista la scrittrice calabrese, autrice di numerosi romanzi e vincitrice nel 2018 del premio Campiello con “Le Assaggiatrici”.

La giornata prevede due momenti. La mattina alle ore 10.45 Rosella Postorino incontrerà gli studenti delle scuole superiori della provincia di Siena; il pomeriggio terrà un dialogo con quattro studentesse dell’Università di Siena, lasciando poi spazio ad un ulteriore confronto con il pubblico. L’evento pomeridiano, che si terrà al Rettorato a partire dalle ore 17.30, sarà aperto a tutti e si concluderà con aperitivo finale e firmacopie.

In questa sua ultima opera “Io, mio padre e le formiche”, Rosella Postorino ripropone l’acclamato discorso tenuto in Piazza del Campo in occasione del Graduation Day del 2019, affiancandolo a riflessioni sulle paure e le speranze dei ragazzi e di come queste hanno influito sulla loro vita da studenti, giovani e nuovi “adulti” che si affacciano a un mondo totalmente stravolto dalla pandemia.

«Il 15 giugno di tre anni fa, in una piazza del Campo affollatissima – ha dichiarato Rosella Postorino -, da un palco lessi il mio discorso d’augurio ai neolaureati dell’Università di Siena, in qualità di ex studentessa dell’ateneo. Quando nel 1996 ero partita con mio padre per immatricolarmi, e in macchina avevamo cantato insieme Lucio Dalla, mai avrei immaginato che sarei tornata lì, anni dopo, per raccontare la mia storia a migliaia di ragazzi sulla soglia del futuro».

Quasi tre anni dopo, quel discorso si amplia e si arricchisce in “Io, mio padre e le formiche”: idealmente si rivolge di nuovo a quei ragazzi, e in modo indiretto agli adulti che vivono accanto a loro. Parla di fragilità e di forza, della ricerca maldestra della felicità, e anche dell’amore. Delle domande cui, forse, non c’è risposta. Ma che non dovremmo mai smettere di farci. Un libro ispirato e d’ispirazione che raccoglie riflessioni profonde sui temi più importanti della vita di chiunque, non solo dei ragazzi chiamati ad affrontare un rito di passaggio. Una lettera a cuore aperto, sincera, personale, eppure universale, scritta con l’intenzione di essere un incoraggiamento, o una carezza.

Rosella Postorino è anche tra le vincitrici della prima edizione del Siena Alumni Award in programma il prossimo 17 giugno. Si tratta del premio istituito dall’Associazione USiena Alumni per dare lustro agli Alumni eccellenti dell’Università Siena che si sono particolarmente distinti sia nell’ambito della propria carriera professionale sia in attività di tutela e promozione della cultura dei beni comuni, dando vita a cambiamenti positivi e persistenti in linea con i valori promossi dall’Associazione e dall’Ateneo.

La cerimonia di premiazione dei 10 Alumni eccellenti si terrà nel complesso San Francesco a partire dalle ore 20 e prevede una cena di networking per ritrovarsi, finalmente in presenza, con tutti gli Alumni.

Prenotazioni fino al 13 giugno su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-usiena-alumni-awards-cerimonia-dei-premiati-338983547917 

Il programma della giornata è pubblicato sul sito di Ateneo all’indirizzo www.unisi.it/unisilife/eventi/presentazione-libro-di-rosella-postorino 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteXVIII edizione di Piazze d’Armi e di città, la rassegna organizzata dal Comune di Poggibonsi con la Fondazione Elsa
Articolo successivo Oltre 8 milioni di euro per lotta agli incendi, cura dei castagneti e tartuficoltura in Toscana

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.