• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQUILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 20 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA

Consorzio Tutela Cinta Senese: ”Drastica riduzione dei cinghiali per contrastare la peste suina”

20 Maggio 2022
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cintasenese consorzio650Una drastica riduzione del numero di cinghiali sul territorio. E’ questa la pressante richiesta scaturita dall’assemblea dei soci del Consorzio di Tutela della Cinta Senese Dop per impedire il diffondersi della peste suina africana. Forte la preoccupazione per salvaguardare la Cinta, allevata come da disciplinare allo stato brado e semibrado: inevitabile quindi che il dibattito si sia concentrato su questo tema ricordando come sia già realtà l’istituzione di una banca del seme per preservare il patrimonio genetico delle razze suine autoctone e l’iniziativa da parte della Regione Toscana di raggruppare un consistente numero di scrofe in aree gestite dal Corpo Forestale. Massima vigilanza dunque, soprattutto, è stato rilevato, nella gestione dei cassonetti dei rifiuti, fonte principale di contagio a causa dei cinghiali che spesso trovano cibo potenzialmente infetto lasciato all’esterno.

Provenienti da tutta la Toscana, l’area di allevamento della Cinta, gli associati si sono riuniti presso l’auditorium della sede di Banca Centro, a Sovicille, per rinnovare i propri vertici. L’assemblea si è aperta con un minuto di silenzio in memoria del primo presidente del Consorzio, Nicola Zanda, recentemente scomparso.

A fare gli onori di casa il presidente della Banca, Florio Faccendi, che ha ribadito l’attenzione dell’istituto di credito verso le eccellenze del territorio, dicendosi disponibile a confrontarsi su possibili sostegni finanziari per chi alleva questa prestigiosa razza. E di sostegno in questo difficile momento ce ne è davvero bisogno, ha osservato il presidente uscente Daniele Baruffaldi, visto che il prezzo dei mangimi è praticamente triplicato e i rifornimenti non assicurati. Sarà compito del nuovo consiglio, ha aggiunto, impegnarsi per chiedere un aiuto pubblico come è stato fatto per altri settori produttivi a fronte dell’incremento dei costi, mentre un’altra via da percorre potrebbe essere quella di costituire dei gruppi di acquisto per cercare di ottenere prezzi migliori. Qualche speranza viene anche dall’Unione Europea che sta esaminando la possibilità di erogare un contributo per ogni capo di bestiame allevato allo stato brado e semibrado.
Terzo motivo di preoccupazione il diffondersi in Italia, a fronte di richieste sempre maggiori da parte del mercato (per la Cinta la domanda è dieci volte maggiore rispetto al periodo pre Covid), di associazioni del maiale nero, un fatto che rischia di confondere il consumatore penalizzando l’unica razza, la Cinta Senese appunto, che può fregiarsi del riconoscimento europeo della Dop.

Tanto dunque il lavoro per il nuovo consiglio di amministrazione, eletto nel corso dell’assemblea. Nove i membri, con l’inserimento di ben tre allevatrici, a testimonianza di una passione e di un impegno che non è solo prerogativa maschile. Gli eletti sono: Daniele Baruffaldi, Cristina Bezzini, Francesca Grascelli, Walter Giorgi, Filippo Renieri, Nicolò Savigni, Margherita Vanni, Fabio Vegni, Giorgio Veltroni. Per il collegio sindacale: Giovanni Pacini, Giuseppe Tammaro, Marco Turillazzi. Nei prossimi giorni l’insediamento del consiglio che provvederà ad eleggere il presidente e i due vicepresidenti.

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

Vino Nobile di Montepulciano, venerdì 19 agosto tornano le “Cantine in Piazza”

18 Agosto 2022

Grande successo a Siena per “Calici di Stelle” 2022

12 Agosto 2022

Calici di stelle: nel vivo l’evento dedicato a degustazioni e occhi all’insù

8 Agosto 2022

Calici di Stelle 2022: a Siena una notte magica tra cultura, astronomia e grandi vini

5 Agosto 2022
ULTIME NOTIZIE
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022
POGGIBONSI

Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista

19 Agosto 2022
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.