• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Centria e Avis ”Insieme per la vita”: i dipendenti invitati a donare il sangue

20 Maggio 20223 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’iniziativa di Centria, la società di distribuzione gas del Gruppo Estra, è stata salutata dal personale con orgoglio e partecipazione, testimoniata dalle numerose adesioni giunte dalle diverse sedi territoriali e si parla già di estenderla a tutto il gruppo.

“Donare il proprio sangue è un atto gratuito di grande generosità che richiama fortemente il senso di solidarietà, come valore fondamentale per una vera comunità; questo semplice gesto permette di salvare la vita a chi necessita di sangue per i trapianti o le operazioni chirurgiche in genere – ha dichiarato Riccardo Matteini, direttore generale di Centria – , e soprattutto alle migliaia di persone che soffrono di patologie legate al sangue e che necessitano in maniera costante o addirittura giornaliera di trasfusioni. Troppe volte sentiamo appelli urgenti per le donazioni ed è giusto favorire iniziative come questa. Per Centria è un’ulteriore occasione per dare un senso di sentimento comune fra tutti i dipendenti: la condivisione di valori civili si esprimono anche con questi contributi. Un sentito grazie va anche all’Avis di Prato e in generale a tutte le Associazioni impegnate su questo fronte per quello che fanno ogni giorno volto al bene comune.”

“Avis premia e riconosce questa bella iniziativa per la comunità da parte di Centria: il nostro unico scopo è che ci sia sempre il sangue per chi ne ha bisogno, e chiunque ci aiuti in questo ha tutta la nostra gratitudine. Come Avis, siamo davvero contenti e onorati del fatto che Centria abbia pensato a noi, a ciò che facciamo e rappresentiamo – ha dichiarato il presidente di Avis Prato, Andrea Fusi -. La società dà un bellissimo esempio a tutta la comunità: Centria dimostra un’attenzione preziosa invitando i propri dipendenti ad effettuare la donazione, fra l’altro in orario lavorativo. È una rarità, la prima volta che un’azienda si rivolge al dono del sangue e degli emocomponenti incentivando e invitando i propri dipendenti al compimento del gesto, sottolineando il diritto alla giornata libera per il giorno in cui si dona: è una cosa davvero importante, anche perché speriamo che possa essere di esempio per le altre realtà lavorative.”

“I dati ci dicono che le donazioni durante la settimana subiscono un calo a causa della maggiore complessità per il donatore di potersi recare presso i centri trasfusionali. In questo scenario si collocano per fortuna dei territori in cui esiste una sensibilità che va in controtendenza. Per questa ragione accogliamo con piacere tutte le attività messe in atto da realtà aziendali che hanno un notevole impatto sul territorio volte a promuovere tra i lavoratori la donazione. Tali iniziative sono da incoraggiare in tutti i territori.” Così commenta Claudia Firenze, presidente Avis Regionale Toscana.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”È una caratteristica di famiglia”, torna in scena La Sveglia con la divertentissima commedia inglese
Next Article Consorzio Tutela Cinta Senese: ”Drastica riduzione dei cinghiali per contrastare la peste suina”

RACCOMANDATI PER TE

Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
Protocollo donazione sangue Guardia di Finanza e Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni

21 Settembre 2023
Donazione sangue, globuli rossi, cuore
SIENA

Donazione di sangue, il Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese apre anche la domenica

18 Settembre 2023
Sds Senese, logo
SALUTE e BENESSERE

Vita indipendente, SdS Senese: al via le domande per richiedere i contributi

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.