• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Chigiana, De Mossi: “I 2,7 milioni che arriveranno dallo Stato fondamentali per il futuro di questa grande istituzione”
  • Incendio a rimessa agricola a Sovicille
  • Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia
  • Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica
  • “Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena
  • Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Il 20 maggio a Siena una tavola rotonda CGIL sul ruolo femminile nella società

17 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cgil bandiera palazzo pubblicoPer venerdì 20 maggio presso la Sala dei Mutilati, in viale Maccari 3, a Siena, il Coordinamento Donne della CGIL di Siena e il Coordinamento provinciale delle pensionate SPI CGIL di Siena hanno organizzato una tavola rotonda in cui si metteranno a confronto le testimonianze e le riflessioni di donne provenienti da esperienze diverse, dalle istituzioni alla politica, dall’associazionismo al mondo accademico e sindacale.

“Siamo in un mondo in cui le donne possono ambire ad ogni incarico e ruolo, possono essere inquadrate in ogni livello contrattuale nel lavoro fino alla dirigenza di aziende e pubbliche amministrazioni, – affermano le donne del coordinamento CGIL di Siena – ma la realtà è che le opportunità non sono ancora affatto pari, a partire dall’ambito lavorativo ma non solo.

La concezione che vede le donne adatte a certi ruoli e non ad altri, che considera la maternità un problema femminile, che non contempla la condivisione come organizzazione familiare nel lavoro di cura – proseguono – è la stessa mentalità che provoca e giustifica inaccettabili inerzie nell’avanzamento dei diritti e delle tutele per le donne”.

Insieme a Dalida Angelini, segretaria generale della CGIL Toscana, ad Anna Carli, presidente dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” di Siena, all’onorevole Susanna Cenni, a Serenella Pallecchi, presidente dell’Arci di Siena, a Gabriella Piccinni, docente di Storia Medievale dell’Università degli Studi di Siena, e ad Anna Maria Romano, vice presidente UNI Europa Finance, la tavola rotonda parlerà di donne che hanno compiuto percorsi difficili, ma che con ostinazione hanno raggiunto obiettivi importanti per sé e a beneficio della collettività.

Coordinate dalla giornalista Giulia Maestrini, le ospiti racconteranno la loro personale esperienza, la strada in salita che ognuna si è trovata di fronte e che probabilmente sta ancora percorrendo e le loro considerazioni e contributi alla riflessione che il sindacato deve affrontare per il riconoscimento dei diritti e per il progresso di una società inclusiva e giusta, a partire dall’abbattimento delle disparità di genere.

“Come donne della CGIL – concludono i coordinamenti – ci interroghiamo su quali politiche di inclusione si possano rivendicare e mettere in atto sia nel territorio che a livello nazionale per abbattere le disparità che vedono il contributo femminile scontare sempre una penalità, che è strutturale quanto inaccettabile”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, aggredisce autista del bus: minorenne rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato
Articolo successivo Green Technology, la concessionaria Scotti all’avanguardia

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”

6 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Operatore delle società sportive, convenzione tra Comune e Università degli Studi di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023
POLITICA

Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Chigiana, De Mossi: “I 2,7 milioni che arriveranno dallo Stato fondamentali per il futuro di questa grande istituzione”

8 Febbraio 2023
SOVICILLE

Incendio a rimessa agricola a Sovicille

8 Febbraio 2023
SIENA

Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia

8 Febbraio 2023
CHIUSI

Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica

8 Febbraio 2023
SIENA

“Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena

8 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.