• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Una notte in Pinacoteca, la bottega teatrale di Accademia Minima dialoga in notturna con le opere della pinacoteca nazionale di Siena

12 Maggio 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’occasione per ascoltarli per la prima volta sarà sabato 14 maggio in occasione de La Notte dei Musei una manifestazione che si svolge in contemporanea in tutta Europa dal 2005 e che torna, anche a Siena, dopo due anni di sospensione a causa dell’emergenza sanitaria.

In questa occasione la Pinacoteca Nazionale di Siena aprirà le proprie porte, come da tradizione, in orario notturno dalle 20.00 alle 23.00 con un ingresso simbolico di un euro.

Durante la serata tutte le sale saranno visitabili e, portando con sé il proprio cellulare con connessione internet ed un paio di auricolari o cuffie, sarà possibile ascoltare in anteprima i podcast realizzati dalla bottega di Accademia Minima proprio in presenza delle opere che hanno attirato l’attenzione dei giovani allievi e che sono alla base dei loro scritti originali.

La nostra è una vera Bottega – dice orgoglioso Francesco Chiantese che questa bottega la cura da un ventennio – ed è quindi normale che i ragazzi che la frequentano osservino da vicino il nostro lavoro e se ne incuriosiscono. In questo caso la curiosità da parte loro è nata nei confronti del progetto “Dialoghi ingenui” con cui da diversi anni oramai faccio dialogare la mia biografia con opere d’arte, architetture, opere musicali e letterarie, fotografie…ed hanno voluto confrontarsi con questo metodo di lavoro. In principio lo hanno fatto come studenti universitari assieme ad altri colleghi ed hanno realizzato un progetto di formazione che è stato sostenuto dall’Azienda Regionale allo Studio Universitario, poi hanno deciso di approfondire ed è nato questo piccolo progetto. E’ un progetto che hanno seguito in autonomia coordinati da Eleonora Palmieri che, malgrado la giovane età, è una delle allieve di bottega che oramai da due anni lavora attivamente anche all’interno delle produzioni professionali avviandosi, appunto, verso “il mestiere” in tutte le sue sfaccettature.

Ci siamo emozionati quando il nuovo direttore della Pinacoteca Axel Hémery dopo avere ascoltato ed apprezzato il lavoro dei nostri allievi, ci ha voluti coinvolgere in questa apertura straordinaria. E’ stato un gesto di cura, nei loro confronti e nei confronti del patrimonio contenuto in quelle splendide sale. Ne nascerà sicuramente un dialogo sul lungo periodo perché sento che abbiamo a cuore lo stesso obbiettivo, far dialogare le opere d’arte con la biografia delle persone, perché in qualche modo si appartengano a vicenda.”

La bottega di Accademia Minima, che ha la propria residenza presso la Corte dei Miracoli a Siena, è lo spazio dedicato alla formazione di Accademia Minima; al suo interno un piccolo gruppo di allievi (che si aggira ogni anno attorno alle 15 persone) scelti durante una prima fase di incontri e colloqui, incontra il teatro come artigianato delle relazioni, osservando da vicino il mestiere e costruendo relazioni maieutiche con il maestro, i suoi collaboratori e la fitta rete di artisti sparsi sul territorio nazionale ed europeo che Accademia Minima possiede.

Nel corso della serata, alle 21 ed alle 22, Francesco Chiantese e gli allievi della Bottega di Accademia Minima, terranno due brevi dimostrazioni di lavoro del metodo che hanno applicato e su cui si concentra una parte della loro ricerca teatrale, realizzando in presenza ed in dialogo con il pubblico due interventi relativi a due opere.

La Pinacoteca Nazionale di Siena non è solo il baule segreto che contiene tutta l’arte senese – Axel Hémery Direttore della Pinacoteca Nazionale di Siena – ma anche un sipario che si apre su tutte le arti. La Notte dei musei è uno di questi momenti che rendono quest’incontro magico. Siamo felici di accogliere Accademia Minima per riscoprire insieme i nostri capolavori.

Appuntamento per tutti è sabato 14 giugno dalle 20.00 alle 23.00 a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla presso la Pinacoteca Nazionale di Siena.

Informazioni sulla serata e sulla pinacoteca al sito www.pinacotecanazionale.siena.it ; per conoscere meglio Accademia Minima invece è possibile visitare il sito www.accademiaminima.it o www.francescochiantese.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Un fiume di amicizia”, presentazione del libro all’associazione La Diana
Articolo successivo ”Move Off” danza contro le discriminazioni di genere

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Un nuovo logo per la Pinacoteca Nazionale di Siena

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.