• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Alessandro Masi (PD): ”Cresce la preoccupazione sul Comune di Siena”

6 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Alessandro Masi 2021“Dopo il rimpasto di giunta, il saluto del Segretario generale e l’ultima riorganizzazione dell’ente, adesso si legge anche di un comando per un anno a Siena di un dirigente dal Comune di Arezzo, già direttore della Ragioneria. Così, un cambio contemporaneo della guida di alcuni assessorati, insieme a quello del segretario generale e del dirigente ai servizi finanziari, rappresenta tutto insieme una combinazione esplosiva. Oltretutto, si era capito che l’attuale dirigente della Ragioneria del nostro Comune fosse assente temporaneamente, tant’è che ci saremmo aspettati un conferimento di un ruolo così importante all’interno dell’ente, che garantisse continuità e conoscenza delle questioni. Invece, si va avanti con un comando da fuori: e quando si investirà su una risorsa stabile?” Così inizia il proprio intervento il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale, Alessandro Masi.

“Oltretutto – prosegue Masi -, nella recente riposta all’interrogazione del Gruppo Lega sulle nuove assunzioni avvenute nel corso di questo mandato in termini numerici e di costo, l’Amministrazione ha tenuto ad esaltare ‘i risparmi di costo’, e non la qualità degli investimenti fatti sulle nuove professionalità e competenze del nostro Comune. Quindi, si tratta di una fase davvero delicata per la macchina comunale.

Infine, la concentrazione dei servizi su Sigerico (ex Siena Parcheggi), che accompagna non una reinternalizzazione da parte del Comune, ma di fatto un’esternalizzazione, dal momento che Palazzo pubblico non ha più il controllo come appaltatore diretto delle varie attività interessate, allarga la preoccupazione sul non governo del Comune nelle cose della città.

Si ha come la sensazione che l’Amministrazione sia in difficoltà, date le continue riorganizzazioni, segno che le scelte dell’Amministrazione non sono andate tutte nel verso giusto; oltretutto, gli avvicendamenti hanno colmato anche degli abbandoni e prese di distanza.

Capita infine di leggere di nuove nomine da parte dell’Amministrazione: addirittura, il consiglio di Sigerico è stato portato da tre a cinque componenti, e sul punto presenterò un’interrogazione alla giunta, perché spieghi in consiglio i motivi dell’allargamento del cda. E sulla questione delle nomine si percepisce un consenso calante dei senesi nei confronti di questa Amministrazione, dovuto forse ad un clima di destra e trasformismo opportunista, oltrechè di instabilità, che non convince.

Così, cresce la preoccupazione sul Comune, dato anche che i ripetuti appelli per un confronto in consiglio comunale su questa situazione sono caduti puntualmente nel vuoto.

Ecco che il ritiro dalla discussione del consuntivo nell’ultimo consiglio rappresenta bene il clima di precarietà ed incertezza del Comune: si va avanti a soluzioni temporanee, a fronte invece dell’urgenza di risposte strutturate, la quale emergerà con forza dai nuovi bisogni dei cittadini in questa nuova crisi della guerra, dopo l’aumento dei prezzi delle energie e delle materie prime. Inoltre – conclude il capogruppo PD Masi -, l’Ente sarà chiamato presto a pesanti appuntamenti amministrativi dalle inesorabili scadenze del PNRR per la progettazione, esecuzione dei lavori e rendicontazione, pena la revoca dei finanziamenti già assegnati per diversi progetti, peraltro già annunciati alla città, ma per nulla scontati”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, furto delle offerte dei fedeli a San Domenico: una coppia fermata e denunciata dalla Polizia
Articolo successivo ”Siena parla al mondo”: iniziativa PD con Enrico Letta per disegnare insieme il futuro della città

RACCOMANDATI PER TE

ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
CALCIO

Fabio Pacciani: “Preoccupazione per la Robur, così il calcio a Siena rischia di morire”

26 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
SIENA

Masi (PD): “Bene le primarie del centrosinistra e Anna Ferretti”

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.