• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, furto delle offerte dei fedeli a San Domenico: una coppia fermata e denunciata dalla Polizia

6 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

polizia furto basilica san domenicoDurante i servizi di controllo del territorio della Polizia di Stato, disposti dal questore di Siena Pietro Milone, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, hanno bloccato in centro due cittadini polacchi, un uomo di 44 anni ed una donna 46enne, mentre si stavano dando alla fuga dopo aver rubato le offerte in una chiesa.

I due avevano, infatti, appena effettuato l’ennesimo furto. In particolare, erano stati poco prima notati e redarguiti da un addetto alla vendita di souvenir, all’interno della basilica di San Domenico, mentre erano intenti a trafugare il denaro da una cassetta delle offerte dei fedeli. Dividendosi i compiti, mentre la donna cercava di coprire l’operato dell’uomo, lui si dava da fare armeggiando all’altezza della fessura della cassetta delle offerte nei pressi dell’acquasantiera.

Ai rimproveri dell’addetto alla vendita dei souvenir, i due hanno cercato di dileguarsi tra la folla dei turisti, ma l’equipaggio della volante, subito intervenuto, è riuscito a bloccarli nelle vicinanze della chiesa.

Condotti in Questura sono stati sottoposti a perquisizione. Addosso avevano tutta l’attrezzatura della quale si erano dotati per asportare abilmente il denaro dalle cassette: varie pinze, strumenti ed attrezzi con nastro biadesivo. Celata tra gli indumenti anche una considerevole somma di denaro: circa 450 euro tra banconote italiane ed estere e numerose monete, il tutto provento del furto all’interno della basilica e, verosimilmente, vista l’entità della somma, anche in altri luoghi di culto della città.

Dagli accertamenti svolti dai poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico entrambi sono risultati veri professionisti nel settore. A loro carico numerose denunce e condanne per reati commessi con le stesse modalità, e svariati provvedimenti di allontanamento da varie località della Toscana ove avevano perpetrato le loro azioni criminose.

Gli agenti, dopo aver sequestrato il denaro provento dei furti e l’attrezzatura trovata addosso ai due, li hanno denunciati per furto aggravato. Il Questore ha contestualmente emesso nei loro confronti un provvedimento di divieto di ritorno nel comune di Siena per 3 anni. Continuano ora gli accertamenti da parte degli agenti della Questura per verificare se e quali altri luoghi di culto siano stati oggetto di preda da parte della coppia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteColle di Val d’Elsa, entra in servizio il nuovo scuolabus comunale
Articolo successivo Alessandro Masi (PD): ”Cresce la preoccupazione sul Comune di Siena”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Furti nel centro storico di Siena, donna denunciata dalla Polizia Municipale

18 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

15 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

15 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.