• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
  • Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
  • Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena
  • Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali
  • Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi
  • Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”La Città Meravigliosa degli Artisti Straordinari”, la mostra per il Museo d’Inverno della Contrada della Lupa

5 Maggio 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

museo d inverno 2022 Marcello JoriIl Museo d’Inverno, giunto alla decima mostra dalla sua apertura, ha rivolto l’invito a Marcello Jori che, per questa occasione, ha scelto dieci importanti opere conservate nella sua collezione privata.

Il titolo della mostra evoca l’omonimo e più ampio progetto dell’artista “La Città Meravigliosa degli Artisti Straordinari” in cui Jori inventa una città ideale abitata solo da artisti, dove le case sono dipinte a forma e misura dei loro corpi messi in posa per l’occasione. Un luogo immaginario in cui entrano quei creatori (ad oggi 14), che da anni sta selezionando, guidato da un solo sentimento: la stima più profonda.

Gli ospiti si distinguono per essere creatori di opere immuni all’erosione del tempo e delle mode. I suoi “artisti straordinari” sono ritratti dal vivo, ad olio o acrilico su tela, acquerelli su seta, disegni su carta, immersi in alcuni scorci visionari della “città meravigliosa”

La prima mostra di questo importante progetto, fu curata nel 1996 da Omar Calabrese all’interno dei Magazzini del Sale e della Sala del Mappamondo del Palazzo Pubblico di Siena. Qui l’artista installò il primo dipinto intitolato “Il Pianeta”, posizionandolo proprio sotto al celebre affresco rappresentante Guidoriccio da Fogliano.

Oggi, al Museo d’Inverno, come in un ritorno alle origini, Marcello Jori celebra nuovamente l’amicizia e la stima nei confronti degli artisti, esponendo le opere della sua collezione privata nella città che per prima accolse il suo “viaggio straordinario”.

In questa occasione saranno inaugurate anche due nuove opere site specific (di Alfredo Pirri e Michelangelo Consani), entrate a far parte della collezione permanente del museo.

Museo d’Inverno invita artisti a scegliere e curare una selezione ragionata di opere di altri autori conservate nelle loro collezioni private. Ogni mostra è un’occasione per evidenziare le relazioni fra gli artisti, per raccontare momenti di scambio ed amicizia e scoprire le “storie” di una storia dell’arte contemporanea ancora inedita.

Il Museo d’Inverno nasce a Siena nel 2016, ideato e diretto dagli artisti Francesco Carone ed Eugenia Vanni, è situato sopra il bacino idrico trecentesco di Fonte Nuova ed esiste in sinergia con la Contrada della Lupa (uno dei 17 rioni della città).

MARCELLO JORI Merano, 1951, vive e lavora a Milano.
Fra i protagonisti della scena artistica italiana, ha esposto in prestigiose rassegne e Gallerie d’Arte Contemporanea in Italia e all’estero, tra cui: tre Biennali di Venezia, la Biennale di Parigi , due Quadriennali di Roma; la Galleria d’Arte Moderna di Roma, Castel Sant’Elmo di Napoli, lo Studio Morra e lo Studio Trisorio di Napoli, lo Studio Marconi di Milano, Il Museion di Bolzano, il Museo d’Arte Moderna di Bologna, la Galleria d’Arte Moderna di Bologna, la Galleria De’ Foscherari di Bologna, la Galleria Civica d’Arte Contemporanea di Trento, l’Hayward Gallery di Londra, il Kunstverein di Francoforte, l’ Holly Solomon Gallery di New York City, l’ Ocean House di Miami.
Nel 2018 e nel 2019 due mostre personali alla Galleria di Emilio Mazzoli daranno vita a due importanti pubblicazioni: il monumentale libro, Pinocchio, edito in 500 esemplari dalla Galleria Mazzoli e poi pubblicato nei classici Rizzoli ed “E’ nato”, un saggio in 500 copie numerate.
La ricerca artistica di Marcello Jori, è articolata e comprende importanti collaborazioni: negli anni ’80 è protagonista del gruppo Valvoline ed è tra i fondatori del “Nuovo fumetto italiano”, pubblica in Italia per Linus, Alter e Frigidaire, lavora con aziende del design, come Alessi e Moroso, nel 2021 realizza la nuova collezione di gioielli per Cleto Munari. Ha collaborato con testate giornalistiche come Il Corriere della Sera e con il bimestrale di arte contemporanea Flash Art, dove, nel 2014 pubblica per due anni e mezzo, in fascicoli “La Storia Dipinta dell’Arte” la prima storia dell’arte a puntate, scritta, disegnata e diretta da un artista, che poi nel 2016 diventa la Strenna di Natale di Rizzoli, nel 2017 esce in inglese per Rizzoli New York e nel 2020 l’edizione cinese.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in provincia di Siena: 241 nuovi casi, -148 positivi, 37 (-3) ricoverati
Articolo successivo A Siena la collezione segnaletica che racconta 100 anni di comunicazione della sicurezza sul lavoro

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

17 Marzo 2023
LUPA

Contrada della Lupa, notizie e prossimi appuntamenti

17 Marzo 2023
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023
SIENA

Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena

24 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.