• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”Cosa vuol dire essere europei?”, all’Università di Siena masterclass in occasione del Festival d’Europa

5 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

unione europea stelleNell’ambito del Festival d’Europa 2022 in Toscana, il 9 maggio alle ore 10.30, la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e lo Europe Direct di Siena organizzano la masterclass “Cosa vuol dire essere europei?”. L’evento si terrà nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Siena (Banchi di Sotto 55).

Si tratta di un’occasione, rivolta a studentesse e studenti dell’Università e delle scuole superiori, per comprendere come il presente dell’Europa e dei cittadini europei vive e si alimenta di una storia di cui occorre avere consapevolezza. Come e perché è nata l’Unione europea? Com’è evoluto nel corso degli anni il rapporto tra cittadini e UE? Come possono partecipare i giovani cittadini alla “politica” europea e consolidare la propria dimensione di cittadinanza europea? Oggi, insomma, cosa vuol dire essere europei? Saranno questi gli interrogativi cui si cercherà di dare risposta durante l’incontro con gli studenti e gli interessati.

All’incontro, che sarà aperto dai saluti del Rettore Francesco Frati, parteciperanno Attilio Geroni, caporedattore redazione esteri de Il Sole 24, Massimo Pronio, responsabile comunicazione della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Massimiliano Tarantino e Niccolò Donati rispettivamente direttore e ricercatore della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e il professor Massimiliano Montini, responsabile scientifico Europe Direct Siena.

La moderatrice Gabriela Jacomelli interagirà con gli studenti presenti e collegati attraverso un sondaggio online fruibile da smartphone. È previsto un intervento musicale con l’esecuzione dell’Inno alla gioia di Ludwig van Beethoven da parte del violinista M. M. Shaahin.

L’incontro sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, sul sito di Scuola di Cittadinanza Europea e sul canale You Tube dell’Europe Direct Siena per consentire la più ampia partecipazione.

Il programma, gli approfondimenti e la scheda di iscrizione da compilare per prendere parte all’iniziativa sono pubblicati all’indirizzo https://scuoladicittadinanzaeuropea.it/risorse/iniziativa/masterclass-cosa-vuol-dire-essere-europei 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGraduale ritorno alla normalità per gli ospiti per gli ospiti di Asp Città di Siena
Articolo successivo Wedding Trequanda: l’Amministrazione comunale mette a disposizione i borghi in cui sposarsi

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.