• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Il Drappellone per il Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    TREQUANDA

    Wedding Trequanda: l’Amministrazione comunale mette a disposizione i borghi in cui sposarsi

    5 Maggio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    palazzo brandano petroioIl Comune di Trequanda mette a disposizione tre splendidi scenari per celebrare i matrimoni con rito civile. Grazie alla bellezza dei borghi di Trequanda, Castelmuzio e Petroio, sarà possibile godere dei magnifici panorami e dei tramonti di un angolo autentico della Toscana. La novità è resa possibile grazie alla nuova delibera del Consiglio Comunale, che rende quindi possibile la scelta di tre location speciali per convolare a nozze.

    I tre scenari in cui celebrare i matrimoni, uno per borgo, sono i seguenti: la terrazza del Belvedere a Castelmuzio, la terrazza di Palazzo Brandano a Petroio, il parco Molino a Vento a Trequanda. Le tre location godono di una posizione invidiabile sui paesaggi circostanti, tra Valdichiana, Val d’Orcia e Crete Senesi.

    Il Comune di Trequanda offre delle opportunità uniche per sposarsi all’interno di scenari in cui si respira aria di autenticità, nell’intimità dei piccoli borghi della Toscana più vera. Il paesaggio di Trequanda, che fa parte del registro nazionale dei Paesaggi Rurali Storici, è un perfetto esempio di paesaggio tradizionale olivicolo della campagna senese, frutto della sapiente opera di convivenza tra uomo e natura.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Festa della Costituzione e CastelLibro, un weekend di eventi a Trequanda e Castelmuzio

    1 Giugno 2022

    A Trequanda la terza edizione della Festa della Costituzione, organizzata dai circoli ANPI della Valdichiana

    25 Maggio 2022

    A Trequanda si potenzia la raccolta porta a porta, il sindaco Francini: ”Stop alle discariche a cielo aperto”

    11 Maggio 2022

    Trequanda, torna la festa per la Beata Bonizzella

    28 Aprile 2022
    ULTIME NOTIZIE

    “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore

    11 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese

    11 Agosto 2022

    Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.